E' Maria Teresa Matamoros Montes, ministro del turismo dello Stato di Guanajuato ad illustrare a stampa trade, tour operator e agenti di viaggio le peculiarità di uno Stato che ancora deve essere scoperto dai viaggiatori italiani. “La città di Guanajuato, che ha lo stesso nome dello Stato, è caratterizzata da un'architettura monumentale, parchi, tunnel sotterranei, miniere, piazze, cattedrali. Inoltre, lo Stato che è ubicato proprio al centro del Messico, vanta due città patrimonio dell'Umanità, i Pueblos Magicos, aree archeologiche e vigneti”.
Le due città patrimonio dell'Umanità sono Guanajuato, nominata nel dicembre del 1988 e San Miguel de Allende nel dicembre del 2008. Quest'ultima ha vinto il titolo per tre anni consecutivi, precisamente nel 2016, 2017 e 2018 di migliore città del mondo da Travel/Leisure, una delle riviste più influenti nel mondo del turismo.
“E' la settima destinazione del Messico come numero di visitatori, ma mancano i turisti italiani, benché siano presenti 12 aziende italiane con 300 italiani residenti – ha rimarcato la manager -. Guanajuato vanta 32.000 camere di hotel, di cui la maggior parte sono realizzate in edifici storici coloniali restaurati”.
La gastronomia è un altro punto di forza della regione con varietà di stili e sapori rimasti intatti nel corso dei secoli. “Le tradizioni sono ancora molto sentite in uno Stato che, pur moderno, è rimasto vicino alla sua storia con il recupero delle antiche ricette. Mi piace ricordare che la cucina messicana nel 2010 è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dall'Unesco e che è stata la prima cucina al mondo a ricevere un titolo così importante. Le numerose vigne, con la possibilità di degustazioni, completano l'offerta gastronomica della regione”.
Non mancano i percorsi avventura, i festival internazionali, tra cui quello cervantino, arrivato alla 48.a edizione nel nome di Cervantes o il festival delle Mongolfiere, che dura 4 giorni e che attira 500mila persone. “Auspico – ha concluso la manager -, anche alla luce dei buoni collegamenti aerei che da Città del Messico collegano Guanajuato – che i turisti italiani vengano a scoprire questo Stato, per alcuni aspetti ancora integro e genuino”.
Annarosa Toso