Coronavirus, British Airways sospende i voli per la Cina continentale

A seguito della diffusione del coronavirus, British Airways ha deciso di sospendere tutti i voli diretti per la Cina continentale con effetto immediato.A riportare la notizia è Il Messaggero, da cui si apprende che la compagnia ha sospeso anche le prenotazioni sul suo sito fino a marzo a seguito delle disposizioni del Foreign Office che ha messo in guardia sui viaggi, esortando a limitarsi "ai soli viaggi essenziali".

In Cina Starbucks ha annunciato la chiusura temporanea di metà dei propri punti vendita. Non è stata l'unica a prendere questa decisione, prima di lei McDonald's qualche giorno fa. 

Secondo quanto riporta la fonte i casi di coronavirus confermati ieri sono 1.459, quelli registrati lunedì erano 2.077, il che induce a pensare ad un possibile inizio di rallentamento del contagio. Sono 103 le persone che hanno superato l'infezione e che sono state dimesse dopo il ricovero.
A quanto si apprende il contagio del coronavirus di Wuhan ha superato, nei numeri del 2002-2003, quello della Sars, a quota 5.327.

Intanto, il capo dell'unità di crisi della Farnesina, Stefano Verrecchia, ha fatto sapere che "l'impegno è massimo per fare il prima possibile". In merito al trasferimento degli italiani "ci sono ancora procedimenti da attuare che non dipendono interamente da noi", ha detto. Serve l'autorizzazione delle autorità cinesi. L'Unione europea ha attivato il meccanismo di protezione civile comunitario per dare assistenza consolare e cofinanzierà il costo di trasporto.

Gli Usa ieri sera hanno fatto decollare da Whuan, l'aereo con a bordo i cittadini americani, che sono tornati a casa, inoltre, la Casa Bianca ha comunicato alle compagnie aeree che sta valutando di sospendere tutti i voli da e per la Cina

Ansa comunica che Lion Air, compagnia aerea del Sudest asiatico, ha deciso anche lei per l'interruzione di tutti i voli a partire dal 1 febbraio

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti