La commercializzazione di attività in destinazione per i turisti è uno dei mercati più fiorenti del momento. Globalia non vuole perdere questa opportunità e ha creato una propria piattaforma con il nome Halcón Activities dove offre oltre 200.000 proposte di svago che i clienti possono scegliere prima di andare in vacanza nelle agenzie di Halcón Viajes e Viajes Ecuador.
Negli ultimi anni, la prenotazione di attività ed esperienze da parte dei turisti è cresciuta in modo esponenziale e una buona prova di ciò è il successo ottenuto dall'agenzia online Civitatis, specializzata nella commercializzazione di questi prodotti e che si unirà anche a questo progetto di Globalia.
Secondo l'opinione di Carlos de Lucas, direttore della business unit Vacation della divisione retail, “l'incorporazione di Halcón Activities è un'ottima notizia, perché con questo nuovo strumento della nostra rete di negozi e franchising favoriamo la specializzazione degli agenti nel loro lavoro di consulenza e personalizzazione dei viaggi dei nostri clienti, per rendere il loro soggiorno un'esperienza unica”.
Halcón Activities consentirà la messa online del prodotto dei principali distributori Viator, Musement e Tiqets, con un'offerta di oltre 200.000 attività, trasferimenti in oltre 170 Paesi, oltre 4.700 destinazioni e 3.000 aeroporti, a cui si uniranno presto Globalia Welcome Incoming Services (Wis) e Civitatis, con cui Globalia collabora dal 2019.
Tra i prodotti che la piattaforma offrirà vi sono visite culturali, musei, escursioni, concerti, teatri, tour gastronomici, attività wellness e sportive, partecipazione a festival o tour tematici.
Per il suo lancio, la divisione retail ha iniziato a lavorare con Servantrip un anno fa con l'obiettivo di creare la più grande offerta personalizzata e avanzata di tour e attività a livello internazionale. In questo modo, Halcón ed Ecuador, con oltre 700 uffici in tutta la Spagna, mettono a disposizione del cliente "uno strumento basato sull'intelligenza artificiale e altre soluzioni volte a personalizzare la vendita con il miglior prezzo per il viaggiatore".
Per Manuel Núñez, ceo di Servantrip, questa alleanza "è un passo cruciale nella trasformazione dell'offerta di servizi al viaggiatore da parte delle agenzie di viaggio, più orientata alla personalizzazione dei servizi a destinazione".
Servantrip fornisce la soluzione SaaS (Software as a service) avanzata che consente di personalizzare l'offerta di servizi in modo agile e semplice.
Il direttore di Globalia Transformation, José Carlos Díaz Lacaci, sottolinea che con questo strumento "offriamo ai nostri agenti la possibilità di offrire un'esperienza personalizzata a destinazione e adattata al cliente in base ai gusti o preferenze e pensando al momento specifico del loro soggiorno".
Questa tecnologia è anche predisposta per la successiva introduzione, in una seconda fase, di raccomandazioni di attività personalizzate attraverso l'Intelligenza Artificiale.
Allo stesso modo, questo nuovo strumento apre la possibilità a Globalia Corporate Travel, il marchio del gruppo dedicato al segmento business travel, di arricchire il servizio che offre ai propri clienti offrendo loro l'opzione, sempre più richiesta, del bleisure.