"Mizizi', che in lingua africana significa 'radici', è il prodotto che nasce dall' unione di due operatori turistici che da sempre si occupano dell'America Latina: Combotour e Vuela.
Il nome che è stato dato al nuovo concept di viaggio è 'Mizizi, il viaggio alle radici' , che consiste nella valorizzazione delle tradizioni locali attraverso un itinerario di viaggio che va oltre la visita, e che porta il viaggiatore ad entrare in contatto profondo con la popolazione locale, diventando parte della vita quotidiana del posto.
Per la promozione del progetto, sarà presto disponibile un sito online dedicato a Mizizi, che andrà a sostituire la precedente linea di viaggi Combotour 'vivi come i locali, esperienze di turismo responsabile'. Al momento i primi itinerari sono consultabili già sul sito di Combotour.
I cataloghi saranno realizzati in co-branding, e includono anche una formula alternativa, chiamata 'Viaggi zaino in spalla', per i viaggiatori singoli alla ricerca di un'esperienza.
"Ci rivolgiamo a quei viaggiatori che desiderano coniugare lo spirito avventuroso della vacanza alla tutela che solo chi opera professionalmente nel turismo può dare – spiega Marco Meneghetti, co-titolare di Combotour con Anna D'Oriano – sono viaggi che ci piace sperimentare personalmente e costruire su misura per gli altri".
Per illustrare questa nuova linea di viaggi è stata selezionata una figura commerciale ad hoc che sappia spiegare il prodotto alle agenzie di viaggio, affinché lo sappiano proporre in maniera adeguata al cliente. "sebbene questi viaggi non abbiano nulla di difficoltoso, non sono per tutti – precisa Anna D'Oriano – si rivolgono infatti a un pubblico specifico che non teme di confrontarsi con le diversità e che ritengono che le culture e le tradizioni locali non debbano essere sradicate ma rispettate".
Le esperienze offerte da Mizizi danno molta importanza all'aspetto legato alla gastronomia, in un'ottica di integrazione a trecentosessanta gradi del viaggiatore con la cultura locale, e oltre a scegliere ristoranti tipici, si ha la possibilità di cucinare piatti del posto insieme ai suoi abitanti.
"Il viaggio esperienziale e responsabile è molto richiesto, ed è un prodotto che offriamo fin da quando abbiamo iniziato l'attività di tour Operator – conclude la titolare di Vuela Karina Ruiz– abbiamo già diversi itinerari in tutto il mondo, che si potranno a breve consultare sul sito in fase di lancio, e presto ne inseriremo altri. Non amiamo la fretta perché prima di costruire un viaggio vogliamo testarlo noi per poterlo proporre poi ai nostri clienti".
Lara Morano