“La prima cosa da fare è istituire le polizze coperture per i vettori aerei”. E’ questa la priorità, dopo il caso della liquidazione di Air Italy, secondo la presidente di Fiavet, Ivana Jelinic, che spiegando di aver già posto la questione al Mibact aggiunge che “non se ne può più dei fallimenti e dei disagi che comportano per la distribuzione e i passeggeri. Se una compagnia aerea fallisce – e ahimé avviene di frequente, perché evidentemente il business del trasporto aereo sta avendo un momento complesso – c’è bisogno di tutele, per i consumatori così come per la rete distributiva”.
Quanto alle possibilità che qualcuno voglia rilevare il vettore, “speriamo che nel caso di Air Italy possa subentrare un altro operatore, in primo luogo per il bene della Sardegna, un territorio che rischia di avere un danno enorme dal mancato collegamento, compromettendo la sua stagione turistica”.
Quanto alle ricadute sulle adv, Jelinic osserva che “abbiamo già segnalazioni di problematiche da parte di nostri associati, visto che la programmazione è molto anticipata, sia sul bigliettato in mano ai passeggeri, che è carta straccia, sia sulla programmazione estiva, su tutti i pacchetti che comprendevano il volo dal continente sulla Sardegna”.
Gianluca Miserendino