Tui, cambiamento radicale nel business online

Il tour operator tedesco Tui ha avviato un processo di rafforzamento ed espansione del proprio business online. Fritz Joussen, ceo di Tui, aveva già sostenuto due mesi fa che nei prossimi cinque anni la trasformazione digitale avrebbe accelerato fino a rendere Tui un fornitore di servizi integrato, con la sua catena di hotel, crociere, compagnie aeree e attività in destinazione.

La trasformazione è già iniziata e comporta cambiamenti sia nell'architettura del marchio che nel modo di commercializzare tutti i suoi servizi. D'ora in poi, il marchio Tui.com sarà l'ombrello sotto al quale saranno compresi tutti i brand e servizi. Pertanto, tutte le vendite verranno effettuate su Tui.com. I clienti che cercano voli Tuifly online vengono già reindirizzati al sito web Tui.com, secondo Fvw. "Dobbiamo dimostrare ai nostri clienti che siamo rilevanti, che abbiamo buoni prezzi e che possiamo offrire tutto ciò di cui hanno bisogno per il loro viaggio", ha affermato Matthias Gehring, direttore della distribuzione digitale di Tui.

Inoltre, l'intera offerta di volo, che è attualmente ancora disponibile su Tuifly.com, si sta integrando in Tui.com. "Abbiamo tutto lì: Tuifly, linea, charter e compagnie aeree low cost", ha aggiunto Gehring. In Tui.com sono inclusi anche i portali di comparazione dei voli Idealo e Kayak. Skyscanner sarà integrato a breve.

Gehring sta guidando il processo di integrazione del portale di volo Tuifly.com all'interno di Tui.com. con l'obiettivo di incoraggiare i clienti che ricercano voli a  prenotare anche hotel, auto a noleggio ed escursioni offerti attraverso Tui e Tui.com. Sebbene i voli non saranno più venduti tramite Tuifly.com, il dominio in quanto tale continuerà ad esistere, tuttavia non più come strumento di marketing, ma come piattaforma di presentazione e per offrire informazioni sul vettore. La compagnia aerea continuerà ad essere chiamata Tuifly.

La digitalizzazione di Tui va di pari passo con il fatto che il gruppo sia focalizzato su quelle attività che sono il suo "core business" e offrono una maggiore redditività, come hotel e crociere. Si prevede inoltre un significativo aumento delle attività a destinazione attraverso Musement, la piattaforma online per la prenotazione di attività, escursioni, visite a musei e spettacoli.
In questo modo, Tui.com comprenderà l'intera offerta del gruppo con l'obiettivo di essere più rilevante, stabilire sinergie e aumentare il cross-selling. Un impegno per la digitalizzazione per migliorare i risultati dell'ultimo anno fiscale in cui l'operatore ha guadagnato 416,2 milioni di euro, il 42,8% in meno rispetto all'anno precedente.

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti