EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE

Non è soltanto un fenomeno straniero. Il format pop-up, quelle installazioni temporanee che attirano l’attenzione degli ospiti, è approdato al Four Seasons Hotel Milano.

Si tratta di uno spazio intimo, capace di offrire una dimensione raccolta e vicina alla reale esperienza del design. Il suo nome è Nest: un luogo realmente vissuto dagli ospiti dell'hotel e dai milanesi, che qui potranno gustare drink ricercati in un design-set sofisticato, dall’effetto cocoon.
 
Il progetto è stato curato dall’agenzia creativa Mr. Lawrence e ha debuttato in questi giorni nell’hotel milanese per rimanere a disposizione della città fino a metà maggio.

Lo spazio riflette il ricco patrimonio del mondo della creatività, celebrando la kermesse del Salone del Mobile, che apre il centro della città al panorama internazionale del design.

La progettista Chiara Andreatti ha ideato e creato lo spazio selezionando ogni pezzo, cercando di esaltarne bellezza ed armonia, prediligendo luci soffusepiante rigogliose come giardini verticali a dividere gli spazi, creando cosi accoglienti aree, o meglio dei veri e propri "nidi" e garantendo l’ambiente ideale per un drink con amici, familiari o colleghi.
 
La Sala Camino del Four Seasons Hotel Milano diventa così un salotto contemporaneo e internazionale che si integra con la storica architettura dell’edificio.
 
Il bar manager dell’hotel, Luca Angeli, ha creato unelettrizzante lista di cocktail, disponibile esclusivamente all’interno di Nest, prediligendo infusi, liquori italiani, erbe aromatiche, fiori e frutti. È inoltre disponibile una selezione di champagne e vini pregiati in bottiglia o al calice.
  
“Milano sta vivendo un vero e proprio Rinascimento. Traduzione contemporanea del concetto di creatività, il design costituisce oggi un elemento competitivo fondamentale per la città. Abbiamo creato Nest con l’intenzione di celebrare questo ricco patrimonio di Milano e per consentire ai nostri ospiti internazionali di scoprire e respirare design fin dal primo momento in cui entrano in questa magnifica venue, nel cuore della città”. Così ha commentato Andrea Obertello, direttrice del Four Seasons Hotel Milano.
  
Ogni scelta stilistica realizzata dalla designer Chiara Andreatti celebra il savoir-faire artigianale, e l’utilizzo di materiali naturali. “Per me è essenziale che si riesca a percepire un giusto connubio fra artigianato e realtà industriale. Quando si riesce a concretizzare il dettaglio artigianale nella realtà industriale il prodotto diventa vero e unico”, ha concluso Chiara Andreatti.