Le mire internazionali di Visit Brescia

Un programma di azione promozionale molto intenso quello di Visit Brescia per l’anno in corso. Ce ne parla Graziano Pennacchio, a.d. della società consortile Visit Brescia. “Abbiamo previsto la partecipazione a diverse iniziative fieristiche in Europa e workshop – spiega il manager – per promuovere il nostro territorio a livello domestico, europeo ed extraeuropeo”.

Un territorio molto ampio quello bresciano, con tante tipologie di turismo: “Dalla montagna estiva e invernale – elenca Pennacchio – al turismo culturale e enogastronomico. Ci rivolgiamo praticamente a tutti i segmenti di mercato”.

Nel mese di marzo Visit Brescia organizzerà un workshop in Scandinavia, poi sarà sul mercato di Lione e Madrid in autunno. “Quest’inverno – aggiunge – abbiamo partecipato a fiere in Europa in Belgio, Olanda, Germania, più in generale in Europa del Nord e da quest’anno abbiamo avviato azioni promozionali su Emirati Arabi e sul mercato Usa. Ci eravamo mossi anche sulla Cin,a ma per ora questo progetto è in stand by”.

Tra i segmenti turistici che necessità di maggiore visibilità c’è quello culturale: “Brescia possiede il più grande parco archeologico romano del Nord Italia, ma pochi lo sanno”.

Le prenotazioni, intanto, sono molto positive: “La stagione invernale 2019-20 ha dato enorme soddisfazione e anche le previsioni sul 2020 sono altrettano buone per tutti i segmenti”.

Il territorio, caratterizzato da sette aree, di cui tre laghi (Garda, Iseo e Idro), le valli (Camonica, Trompia e Sabbia) e un comprensorio sciistico come Pontedilegno Tonale, si presta a varie attività outdoor e sportive, come il trekking, lo sci, il golf, ma anche il termalismo grazie a centri come Sirmione o Boario. Altra attrattiva è rappresentata dagli eventi com l’Ice Music Festival, la Mille Miglia o il Franciacorta Summer Festival. l.d.

Tags:

Potrebbe interessarti