“Il primo grande cambiamento di Los Angeles è Downtown; quella che era l'area finanziaria della città è diventata a tutti gli effetti un quartiere di Los Angeles con una crescita di hotel e ristoranti, rappresentando la nuova ospitalità della città degli angeli”. Ce ne parla, in occasione dello Show Case Usa Italy, Alessandro Coda, representative Italy di Los Angeles Tourism e Convention Board, che ha sottolineato che anche la creazione dei molti ristoranti, locali musicali, musei a Downtown ha contribuito a rendere il quartiere divertente e vivibile anche di notte.
"Los Angeles rimane una delle mete più amate dagli italiani tra le destinazioni Usa – ha precisato -. Nei nostri obiettivi, far sì, che la destinazione non diventi un mordi e fuggi con due notti di permanenza o in arrivo o in partenza, ma che sia una meta a sé. Los Angeles è una città piena di contenuti e non deve spaventare per le dimensioni grazie anche a una rete di metropolitana che collega tutta la città in breve tempo. Abbiamo realizzato una prima guida in italiano che distribuiremo agli agenti di viaggio e ai tour operator che a loro volta la faranno avere ai propri clienti”.
Los Angeles è collegata da Alitalia con voli diretti da Roma e da Norwegian. “Alitalia è il vettore principale – ha rimarcato Alessandro Coda – . Sono comunque tante compagnie che hanno i collegamenti dall'Europa verso Los Angeles. Basta scegliere”.
Annarosa Toso