I Caraibi non stanno vivendo la crisi turistica globale dovuta al coronavirus e gli aerei volano da Madrid e dall'Europa con occupazioni simili a quelle dell'anno scorso in questo momento. E' quanto rileva Preferente.com. La grande risorsa sono le temperature, sia a Cuba, nella Repubblica Dominicana sia a Cancun.
Iberia ha confermato che mantiene la sua operatività nei Caraibi, sulla stessa linea del resto delle compagnie aeree che volano nella regione e anche i loro prezzi per volare non solo non sono diminuiti, ma in alcuni casi sono al di sopra del solito. Air Europa ha mantenuto la stessa politica dei prezzi. La compagnia aerea Globalia non effettua vendite come nelle sue destinazioni europee, dove l'isteria ha toccato le compagnie aeree.
Il motivo principale è che, come dimostrato dai dati dell'Organizzazione mondiale della sanità, l'incidenza del coronavirus in America è inferiore rispetto ad altre latitudini.
Il Consiglio per la promozione del turismo di Quintana Roo ha ricordato che non vi è alcuna allerta o raccomandazione di non recarsi nei Caraibi messicani e che non vi sono casi di infezione. E' quanto affermato in una conferenza digitale con quasi novecento professionisti del settore turistico tra tour operator, catene alberghiere, compagnie aeree e agenzie di viaggi, dal direttore generale, Fleet Ocampo.
Il Consiglio ha insistito sul fatto che la sfida è quella di evitare informazioni negative e ha sollecitato informazioni da fonti ufficiali che evidenziano il settore turistico che trasmette fiducia nella sicurezza di destinazioni come Cancun, Playa Mujeres, Riviera Maya, Holbox, o Cozumel.
Cuba rimane per il momento senza casi di coronavirus, come sottolineano i media cubani, ma ha comunque rafforzato la sorveglianza e il controllo epidemiologico negli aeroporti, porti e porti internazionali. All'aeroporto José Martí i funzionari della migrazione chiedono se i passeggeri hanno viaggiato di recente in Italia, Corea del Sud, Cina o in qualche altro Paese asiatico. Tutti i viaggiatori devono compilare un modulo, lasciare le loro informazioni di contatto e una firma.
La Repubblica Dominicana affronta la situazione con molta calma dopo aver individuato un caso di coronavirus in fase di recupero. Il paziente italiano di 62 anni che è risultato positivo si trova nell'ospedale militare di Ramón de Lara, presso la base aerea di San Isidro, completamente sotto controllo.