Il valore degli accordi per lo “shopping tourism”

I centri commerciali basano sempre più la loro strategia commerciale sul legame con il territorio che li ospita e sulla possibilità, grazie ad accordi e partnership, di creare programmi ed eventi al loro interno e itinerari nel territorio che li trasformano in shopping tourism destination. Un caso significativo è quello di The Mall Luxury Outlet, che punta molto sulla proposta di vacanza nella destinazione abbinata all’esperienza di shopping all’interno dei negozi. L’outlet diventa un punto dal quale scoprire una zona turistica, diventa lui stesso una località, più che un semplice  attrattore: soprattutto un turista straniero non attraversa l’Europa o il mondo per fare uno shopping conveniente e di qualità, ma va nell’outlet per l’esperienza di viaggio che gli viene offerta nel territorio che lo ospita.

La ricetta del successo
Il segreto del successo di un punto vendita sta oggi nell’abilità di instaurare accordi con gli operatori locali per offrire un pacchetto “shopping-viaggio” che associ l’esperienza dell’acquisto alla scoperta delle bellezze locali e alla partecipazione ad eventi nella zona. Per citare un esempio: al The Mall Luxury Outlet di Sanremo quest’anno la direzione ha gestito un progetto con Rai Pubblicità per il Festival della Canzone Italiana, occupandosi della parte moda e organizzando una mostra dei vestiti indossati dai cantanti nei 70 anni della manifestazione. Altro esempio di collaborazione tra outlet e operatori turistici: la possibilità di accumulare punti del programma MilleMiglia di Alitalia al Sicilia Outlet Village.

Come gli outlet attirano i turisti 

La strategia degli outlet per attirare clienti comprende: eventi di vario genere al loro interno, stand enogastronomici che fanno entrare in contatto il viaggiatore con le tradizioni locali, aree allestite per giochi e sport, possibilità di itinerari nei dintorni alla scoperta delle bellezze turistiche o dei sapori locali grazie ad accordi con gli operatori del luogo.

 
Il profilo del consumatore
La clientela-tipo degli outlet è sofisticata ed esigente, di fascia alta, alla ricerca di una shopping experience che va oltre agli acquisti. Per il 15-20% in media è composta da turisti stranieri. Si trasforma sempre più da locale a turistica, sia a livello domestico che internazionale: in sostanza l’outlet attira il consumatore se offre una vera e propria proposta di visita della destinazione.              
Tags: ,

Potrebbe interessarti