L’investitore, costruttore e gestore leader nel settore immobiliare Neinver, secondo operatore europeo nel settore degli outlet, ha rendicontato la crescita annuale, annunciando incrementi di fatturato in tutti i 16 centri gestiti: un miliardo e 47 milioni nel 2019, il 7% in più a parità di perimetro rispetto all’anno precedente. I centri Neinver hanno accolto più di 45 milioni di visitatori nel corso dell’anno, facendo segnare un aumento del 3% su base like for like rispetto al 2018, con risultati soddisfacenti anche in Italia. “L’intero portfolio dei nostri outlet ha registrato una buona performance nel 2019, con il fatturato totale che si è attestato al di sopra dei risultati dei due anni precedenti. La strategia si è basata sulla rivitalizzazione dei centri più forti e sull’ investimento per posizionare al meglio quelli di nuova apertura, puntando sull’esperienza di shopping, attraendo nuovi retailer e calibrando il brand mix verso livelli più di alta gamma in alcuni centri – dichiara Carlos González, direttore generale di Neinver -. Il settore ha dimostrato di essere in crescita, resiliente e promettente, oltre che di essere in grado di offrire ottime opportunità quando è supportato da un modello gestionale specialistico e da un forte focus strategico incentrato sul cliente”. L’occupazione sostenuta si è attestata al 96% a fine anno, mentre il livello di spesa medio è cresciuto del 4% negli ultimi 12 mesi. Nel 2019, l’azienda ha firmato 383 contratti di leasing. I brand partner hanno aperto nuovi punti vendita, aumentando in alcuni casi lo spazio esistente. Nel 2019, il mercato italiano sale del 3%, con 6,3 milioni di visitatori. Vicolungo e Castel Guelfo the style outlets, i due centri che la società gestisce in Italia, si riconfermano i capofila, avendo registrato una
crescita del 3% nelle vendite e 6,3 milioni di visitatori. “In Italia, abbiamo lavorato non solo sul continuo miglioramento del brand mix, ma anche per offrire la migliore esperienza di shopping possibile – spiega Eduardo Ceballos, country manager di Neinver Italia. – A Vicolungo, attualmente oggetto di un processo di restyling, abbiamo rafforzato ancora di più l’offerta enogastronomica con l’introduzione di format gourmet come ‘Antonino, il banco di Cannavacciuolo’ e Saporè. L’ospitalità e i servizi accessori giocheranno un ruolo sempre più centrale nella nostra strategia italiana”. Neinver si sta attualmente concentrando sulla riqualifica di alcune strutture tra le più importanti. Il progetto di refurbishment di Vicolungo the style outlets, diretto dallo studio di architettura Chapman Taylor, prevede anche la riprogettazione della piazza centrale, delle tettoie e degli arredi esterni, nonché l’introduzione di nuovi spazi allestiti per le famiglie, ed è costato 9 milioni di euro. Nel 2019 sono stati riqualificati il centro di Roppenheim in Francia e i centri di Bilbao e San Sebastian de los Reyes in Spagna. In fase di ultimazione anche i lavori del centro spagnolo di Getafe.
Entro il prossimo autunno Neinver e Nuveen Real Estate prevedono l’inaugurazione di Amsterdam The Style Outlets. In Francia, la società sta realizzando il secondo outlet centre, Alpes The Style Outlets, in prossimità del confine svizzero tra Ginevra e Lione. In linea con la strategia Esg di Neinver, la società ha migliorato il punteggio Gresb (Global real estate sustainability benchmark) per il patrimonio immobiliare, con il risultato di un punteggio di 82/100 nel 2019, cresciuto rispetto al precedente di 69/100.
La società ha ottenuto infine la certificazione di accessibilità Ais per l’intero portafoglio spagnolo e la Iso 45001 per pressoché tutti i centri in Europa.