Le proposte messe in campo per “curare” il settore, le richieste alle istituzioni, l’attuale scenario di mercato e i consigli per ripartire e con quali modalità. Saranno questi gli argomenti sui quali dibatteranno Maria Carmela Colaiacovo, vicepresidente Aica Confindustria Alberghi; Marina Lalli, vicepresidente Federturismo; Andrea Mele, vicepresidente Astoi; Gabriele Milani; direttore Fto; Luca Patanè, presidente Confturismo e Gianni Rebecchi, presidente nazionale Assoviaggi.
In questa fase delicata che ci vede condividere un clima di forte incertezza, noi di Guida Viaggi abbiamo voluto dare il nostro contributo di stampo giornalistico, proponendo un video dibattito. Una sorta di prolungamento delle attività di moderazione che ci vedono pionieri con il ciclo di tavole rotonde MARTEDIturismo by Guida Viaggi, nato nel 2007.
Per l’occasione abbiamo lanciato il nuovo format e-MARTEDIturismo, che rappresenta per noi l’avvio di un nuovo ciclo di dibattiti virtuali, in attesa che possano riprendere anche gli appuntamenti fisici delle nostre tavole rotonde.
Il primo webinar di questa serie partirà domani 7 aprile – per il quale abbiamo già ricevuto 420 richieste di accesso – con il titolo “Il travel al Governo: ecco le richieste oltre il "Cura Italia". Ci è sembrato corretto ribadire che per ridare ossigeno all'intero comparto serve una "cura" decisamente più sostanziosa. Ai vertici delle associazioni di categoria il compito di formulare la ricetta più appropriata alla cura del "male".
La settimana successiva toccherà ad assicurazioni e broker fare il punto su un altro tema caldo del momento. Il prossimo video dibattito, dal titolo “Assicurazioni: impariamo dall’emergenza”, è già stato schedulato e potrà essere seguito in diretta martedì 14 aprile dalle ore 16 alle ore 17.