Grande riscontro in chat sulla piattaforma che ci ha permesso di far dibattere, con il format e-MARTEDIturismo, sul tema decreto liquidità e richieste di sostegno al Governo, sei sigle associative.
Sono stati 425 i partecipanti su 500 invitati a partecipare che hanno posto 65 domande attraverso la chat che la piattaforma di dialogo virtuale mette a disposizione.
Abbiamo cercato di riassumerle nei seguenti 27 punti, indicando i principali temi che toccano la sensibilità del settore. Invitiamo così i nostri relatori – e chi voglia farlo – a rispondere, per quanto possibile, alle seguenti esigenze informative o a commentare le riflessioni dei nostri lettori e uditori:
1)”Vorrei che fosse sottolinea l’importanza strategica del trasporto aereo nel nostro Paese e in particolare modo la necessità che vengano stanziate misure adeguate anche alle compagnie aeree straniere, riservandole però laddove queste aziende si muovano nel contesto di regole sostenibili e soprattutto chiare, sia nei confronti dei territori, dei passeggeri e dei tantissimi lavoratori coinvolti. Vorrei che venisse fatto un focus che ospiti i rappresentanti delle tre categorie: compagnie aeree, consumatori e lavoratori. È necessaria un’azione chiara e condivisa per il bene del nostro Paese
2)Per quanto riguarda la posizione del Codacons sul discorso voucher “si tratta solo di un parere personale, non di una decisione della Commissione Europea”
3)”Per i resort e le Spa quali sono le necessità? Per una struttura che ha connotazione da resort sarà dura riaprire?”
4)”Mi domando se qualcuno sta pensando a come riaprire e chi? E se non aprono in contemporanea anche i bar ed il resto dei servizi, gli hotel saranno gli ultimi…”
5)”Scordiamo di pensare che dovremo convivere con il Covid-19?”
6)”Da dove derivano tutte queste certezze sulla ripresa Italia?”
7)”Siamo d’accordo che la prima prospettiva di vacanza da proporre ai nostri clienti sarà quella di proporre l'Italia per le vacanze prossim, ma quale sarà l'orientamento degli albergatori? Conteranno sempre di proporsi direttamente ai clienti con proposte più allettanti rispetto a quelle proposte dai tour operator? Riusciremo a mettere ordine in questi rapporti?
8)”Chiedere elasticità ai t.o. per emissione voucher anche solo per l'acconto senza pretendere il saldo pratica, noi siamo ad Alzano Lombardo, dove molti clienti o hanno avuto lutti o sono ricoverati. Ci è difficile chiamare per chiedere i pagamenti”
9)”Per i tour operator, specialmente quelli come noi che lavorano su misura, come vogliamo quantificare le enormi quantità di lavorazioni extra che le cancellazioni comportano?”
10)”Ma quindi in caso di estensione del decreto di contenimento del 13/04 saranno contestualmente estesi anche emissione dei voucher da parte degli hotel? Abbiamo garanzie su questo? “
11)”I voucher dovranno rimanere in piedi anche quando noi riapriremo, perché i nostri mercati di riferimento sono in ritardo e vorranno cancellare anche se gli hotel saranno nuovamente operativi/aperti”
12)”Qualcuno parla di 60 giorni prima di ricevere la cassa integrazione/Fis dall'Inps. Ma come possiamo aspettare questi tempi biblici? Molte imprese non potranno anticipare Fis per conto dell'Inps in quanto non dispongo di liquidità. Ci sono tempi per erogazione?”
13)”Sono contento di vedere insieme tutti i protagonisti della filiera del turismo, il rapporto tra le adv e gli hotel ad oggi è distante, dopo questa tragedia che ha coinvolto tutti rimarrà uguale o questo evento ci servirà per lavorare in un contesto di sinergie migliori? Insieme si vince, separati non si va da nessuna parte”
14)”Ma con l'economia ferma e questa incertezza, se voi foste una banca, lo fareste un prestito con la possibilità di perderci il 10%?”
15)”Per capire: le tasse di marzo, aprile e maggio sono rinviate a giugno, oltre all'acconto all'80%. Il prestito agevolato oneroso serve per pagare parzialmente questo? E il resto?”
16)”Vorrei chiedere cosa sono I "Covid Hotels", chi decide se un hotel viene adibito a ricovero di pazienti? Vengono requisiti? Gli hotel in questi casi hanno dei risarcimenti?”
17)”I buoni vacanza andrebbero spesi solo nelle adv, non online”
18)”Il fondo perduto è l’unica soluzione reale”
19)”E' urgente trovare 4/5 punti da chiedere al governo in modo unito e condiviso per tutte le associazioni di categoria di tutta la filiera del turismo. Questo credo sia una priorità”
20)”Due domande: proposte per gli stagionali (da trattare come gli altri dipendenti tutele e possibilità) e proposte concrete per il post Covid per consentire alle attività di riaprire in sicurezza
21)”Non si parla neanche di guide ed accompagnatori turistici, completamente bloccati dal 23 febbraio e senza nessuna prospettiva di poter ricominciare a breve…”
22)”Lavoriamo tutti con gli stessi ideali, con la stessa gioia, basta burocrazia che ci fa perdere il tempo di fare il nostro lavoro e uniamoci per formare finalmente un vero comparto turistico”
23)”Per gli alberghi Imu e Tari dovrebbero essere annullate”
24)”Bisognerebbe lavorare su delle buone policy di cancellazione”
25)”I clienti hanno paura e stanno già chiedendo le cancellazioni per viaggi di giugno/luglio/agosto anche con destinazione Italia e molti non hanno più ferie da usare, altro grosso problema”
26)”Il voucher deve essere uno strumento che garantisca liquidità e visibilità sia del t.o. che dell'agenzia di viaggi. Quindi c'è sicurezza che venga approvato entro fine mese?”
27)”Ma se l'impresa (tour operator, compagnia aerea, hotel etc) dovesse fallire, cosa succederebbe ai possessori dei voucher ? Le agenzie hanno il fondo di garanzia, ma le altre imprese no”.
Laura Dominici