Bibione si attrezza per l’estate

La spiaggia veneta di Bibione si sta preparando alla prossima estate attrezzandosi per accogliere al meglio i turisti in base alle normative igienico sanitarie. In attesa del protocollo specifico, la spiaggia veneta valorizza la sua speciale conformazione per arrivare a offrire fino a 54 metri quadrati di spazio vitale, circondati dal verde e dalla natura e conferma i servizi di dermatologo, nursery e servizio pediatrico sulla spiaggia.

“Irricevibile e lesiva per l’immagine delle spiagge, la proposta dei box in plexiglas”, così la presidente del Consorzio Bibione Live, Giuliana Basso. “Non vediamo l’ora di rivedere i nostri ospiti in riva al mare – continua Giuliana Basso, presidente del Consorzio Bibione Live.  L’estate 2020 non deve essere perduta, sia per l’economia del nostro Paese sia perché grazie al mare potremo compensare l’enorme stress psico-fisico che abbiamo subito indistintamente tutti”. 

“Il mare dell’estate 2020 sarà l’elemento cardine della nostra resilienza e la migliore cura allo stress accumulato in queste lunghe settimane, in particolare per i bambini”: così il professor
Italo Farnetani, ordinario di pediatria e ideatore, nel 2008, della ricerca per l’assegnazione delle bandiere verdi alle spiagge adatte ai più piccoli, che non ha dubbi su cosa dovranno fare i genitori non appena le restrizioni da Covid-19 lo permetteranno: portare i figli al mare.

“In seguito al lockdown – spiega Farnetani – i nostri bambini hanno improvvisamente perso l’interazione sociale, la possibilità di muoversi e di esporsi alla luce naturale. Anche in presenza di regole di distanza, il mare non sarà inutile, anzi: esso permetterà veri e propri bagni di linguaggio e stimolazioni sensoriali fondamentali per l’apprendimento, allenterà la tensione accumulata e contrasterà la sedentarietà. Per non parlare dei benefici dei raggi solari, gli unici che consentono di sintetizzare la vitamina D, indispensabile per assorbire il calcio; il suggerimento è di scoprire la pelle il più possibile, proteggendola ovviamente”.

“La situazione impedisce di fare previsioni attendibili – spiegano le società che gestiscono l’arenile, Bibione Spiaggia e Bibione Mare – ma vogliamo assicurare alle persone il benessere di una giornata in riva al mare. Le dimensioni del nostro litorale sono uniche in Italia, raggiungono fino a 400 metri di larghezza. Un enorme vantaggio che valorizzeremo al massimo”.

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti

Nessun articolo collegato