E-Week, operatore online di Easyweeks, si adatta alla situazione, come hanno fatto tanti operatori, in attesa di poter tornare a pianificare le vacanze all’estero degli italiani, e sceglie un modo più interpersonale. "Aspettiamo di superare questo momento di empasse – spiega Gianna Forlastro, managing director del t.o. specializzato su Nord Europa, ma non solo -, cercando di dare alle nostre agenzie fidelizzate un momento di formazione e cultura sulle destinazioni, per avere una carta in più da giocare ed essere pronti alla ripartenza. Abbiamo scelto la formula personale poiché abbiamo avuto del tempo e il nostro fine è stato quello di utilizzarlo al meglio".
I seminari one-to-one si articolano così: il contatto tra il formatore, Gianna Forlastro, e l’agente avviene su piattaforme gratuite come Skype o Zoom, secondo la comodità di utilizzo da parte dell’agente di viaggi. Viene preso un appuntamento per definire giorno, orario e argomento/destinazione da approfondire tra le nostre destinazioni, tutte (Nord Europa, Spagna, Portogallo, Sud America ed altro) per mantenere un lasso di tempo sufficiente a sviscerare ogni possibile aspetto della meta.
"La durata della formazione è di circa 45 minuti. Non vogliamo esagerare con nozioni e appesantire l’apprendimento, ma nel caso siamo pronti a fare un successivo e ulteriore approfondimento. Diamo, anche, la possibilità di includere altri colleghi sino ad un massimo di una classe di 10 partecipanti".
"Quest’ultima opportunità abbiamo riscontrato che funziona per colleghi che collaborano o tutti parte di network – conclude Forlastro – e le esperienze recenti confermano che questa formula risulta essere molto interessante ed interattiva, ma soprattutto rispondente alle necessità dell’auditore. E siamo anche pronti a realizzare momenti formativi come fossero on demand".
Prossimamente saranno offerte altre possibilità di aggiornamento legate alle partenze garantite con accompagnatore per fine autunno/inverno (la speranza di tutto il settore) e un webinar sulla Lapponia Finlandese in collaborazione con VisitFinland.