Accordo Globalia e Barceló: si deve ancora attendere

Si dovrà aspettare per scoprire se la Commissione nazionale dei mercati e della concorrenza (Cnmc) darà il via libera all'accordo tra Globalia e Barceló. Secondo fonti vicine all'operazione, scrive Preferente, l'ente ha richiesto ulteriore documentazione ad entrambe le società, il che implica una proroga del termine per l'operazione, il cui termine scade oggi. Nonostante questo ritardo, le stesse fonti ipotizzano che la risoluzione non tarderà ad arrivare ed è probabile che sarà pronta in pochi giorni, il nuovo mandato scade l'11 maggio. 

Sia Globalia sia Barceló sono fiduciosi di poter ricevere una risposta soddisfacente, infatti, seguendo le raccomandazioni dell'organismo stesso, hanno effettuato una riformulazione dell'accordo. Come già comunicato lo scorso 3 aprile hanno inviato una nuova documentazione che includeva un cambiamento sostanziale: il gruppo guidato da Simón Pedro Barceló assumerà il controllo esclusivo della società risultante, invece di condividere leadership con la famiglia Hidalgo.

Al di là di questa modifica, il resto dei termini rimane. La versione ufficiale è che la distribuzione sarà del 50%, anche se tutto sembra indicare che Barceló avrà una percentuale leggermente più alta per garantire la leadership dell'azienda risultante. Il tandem Globalia-Ávoris riunirà oltre trenta marchi, che nel 2019 hanno raggiunto un fatturato di quasi 4mila milioni di euro.

Tags: ,

Potrebbe interessarti