Business travel, le domande che assillano il settore

Un intenso lavoro di riprotezione, assistenza, rapporti difficili con i fornitori di servizi: agli operatori del business travel non è stato risparmiato nulla in questa fase di emergenza. Al nostro webinar sull’argomento viaggi d’affari sono arrivate in chat tante domande e riflessioni da parte degli ascoltatori. Ringraziamo anche coloro che ci hanno espresso il desiderio di riproporre l’appuntamento in altre puntate. Qui vi proponiamo una selezione di commenti, chiedendo ai nostri sei panelist la disponibilità a rispondere ad alcune richieste di informazioni da parte del pubblico.

1)Visto il contesto attuale di incertezza, quando e come si potrà ripartire e  viaggiare? Non ritenete che ad oggi non ci sia un piano concreto sul quale ripartite tutti?

2)Cosa chiedono le vostre realtà al Governo Italiano per ripartire?

3)Le Pmi potranno sostituire le “big” solo nel caso in cui le Tmc saranno in grado di perpetrare la cultura del travel management

4)Non sarebbe ormai il caso di espandere la regolamentazione US al resto del mondo, Intendo la possibilità di utilizzare il credito di un biglietto emesso e non usufruito?

5)Sul tema della riduzione di personale, come pensate di procedere in futuro? Si riuscirà a mantenere il personale ad oggi assunto?

6)Secondo voi diminuiranno drasticamente le tariffe "prepagate non rimborsabili"?

7)Dopo le scorrettezze subite in questa fase dalle compagnie aeree, le grandi Tmc riprenderanno a collaborare con i vettori come prima, oppure sarebbe il caso di sederci ad un tavolo con i vettori e stabilire regole chiare per il futuro?

8)Credo siamo tutti d'accordo che le compagnie aeree fanno quello che vogliono, cambiano le regole, non rimborsano e Iata sta solo a guardare, mi chiedo se non sarebbe il momento giusto di unirci e batterci per ottenere i nostri diritti

9)I dati sembrano le proiezioni di ripresa della Iata, ma sono calcolate a livello globale. Pensate che siano compatibili con la nostra realtà?

10)E’ possibile organizzare una serie d'incontri sul tema?

11)Perché le agenzie, Tmc che si occupano di business travel non decidono di abbassare l'ascia di guerra e di fare rete in modo innovativo e performante? Una task force univoca con informazioni specifiche e regole condivise? Il bt ha un dna diverso dal viaggio turistico

12)Il tema della ripresa e della sicurezza in trasferta: lo scenario fa scalare il tema della sicurezza a priorità alta. Ripartire senza attuare appieno la normative sulla sicurezza a fronte della business continuity, qual è la vostra opinione?

13)E’ molto interessante vedere sei network insieme, ci deve essere un tavolo permanente che li raggruppi per far sentire una sola voce e forte nel business travel e non solo. Auguro altri incontri tra loro

14)Solo con l'unione si riesce a muovere i vettori, come da ultima domanda fatta 

Tags: ,

Potrebbe interessarti