È partita lo scorso venerdì 15 maggio la prima grande “call” dedicata agli operatori turistici della Toscana, i quali sono invitati, a programmare nuove offerte per la stagione estiva 2020 in vista della campagna di promozione della Regione dedicata ai mercati di prossimità che prenderà il via a breve. Collettore e vetrina di tutte le offerte – che potranno essere presentate da agenzie di viaggio, tour operator, guide turistiche, ambientali o alpine, terme, strutture ricettive per un totale di circa 17.000 soggetti interessati, inclusi anche gli stabilimenti balneari e i ristoranti di Vetrina Toscana – sarà visittuscany.com, sito ufficiale della Destinazione Toscana.
La strategia promozionale della Toscana è indirizzata all’ampio pubblico dei viaggiatori italiani, con un focus speciale sulla generazione Z e sui millennial. È questo il target disposto a ricominciare per primo a viaggiare, pianificando i primi spostamenti da soli, in coppia, in famiglia o con pochi amici. In un secondo step la campagna si estenderà anche al target famiglie e 60enni. I trend attuali indicano la propensione alle lunghe permanenze ma anche il desiderio di brevi break in luoghi non affollati, con la possibilità di prenotare soggiorni, pacchetti o esperienze come degustazioni, escursioni, terme, benessere e molto altro, tutto con un semplice click.
Le offerte degli operatori turistici potranno beneficiare del “traffico” generato dalla campagna di branding che Regione Toscana, attraverso Toscana Promozione Turistica, sta per presentare. La campagna, online e offline dedicata al pubblico nazionale, mira ad aggiornare, ripensare l’offerta turistica regionale anche in conseguenza dei cambiamenti che l’emergenza Covid sta inducendo nella domanda. L’agenzia per la promozione turistica ha deciso di partire da un’azione di riqualificazione e rinnovamento dell’offerta, coinvolgendo direttamente tutti gli operatori della filiera turistica nella presentazione di nuove proposte e in un secondo momento, quando le destinazioni saranno riaperte, connettere direttamente le proposte delle imprese con la campagna di branding.
Gli operatori toscani possono proporre le proprie offerte promozionali e commerciali per il 2020 iscrivendosi gratuitamente a make.visittuscany.com seguendo le istruzioni (lo staff è a disposizione al numero verde 800 926237 o via mail offerte@visittuiscany.com).
Per essere efficaci nella promozione e nella relativa commercializzazione è opportuno focalizzarsi su alcune tipologie di proposte che possono essere più adatte a intercettare i primi movimenti della domanda turistica, per esempio: proposte per praticare sport all'aria aperta, vacanze lente e di completo relax, percorsi dai grandi attrattori alla scoperta del patrimonio nascosto, soggiorni ed esperienze, tour in bici o in moto, esperienze di immersione nell'autentica vita toscana.
Tutti i servizi devono garantire il rispetto dei protocolli sanitari in atto per l’emergenza Covid19, in particolare distanziamento sociale, sanificazione degli ambienti, accesso contingentato e ogni altra prescrizione prevista dai protocolli.
“Sarà un anno difficile per il turismo – afferma l'assessore al turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo – e dobbiamo quindi puntare fortemente sull’estate, per questo stiamo lavorando per farci trovare pronti appena potrà partire la stagione estiva. Offriamo una vetrina a tutti gli operatori del turismo toscano permettendo loro di essere presenti sul portale ufficiale della Regione che sarà poi fortemente pubblicizzato con una campagna promozionale che stiamo predisponendo. Offriamo anche quindi una via per non essere obbligati a passare dalle grandi Ota delle prenotazioni turistiche online che con le loro percentuali sulle transazioni riducono fortemente i margini delle strutture ricettive”.
“Sappiamo bene quanto sia difficile in queste ore parlare di vacanze. E quanto sia ancora più complicato promuovere l’offerta turistica – sottolinea Paolo Chiappini, direttore di Fondazione Sistema Toscana – ma i rischi della rinuncia sono ancora maggiori. É questo il senso dell'iniziativa, che non ha precedenti, ispirata al coraggio e alla tenacia dei nostri operatori turistici, aperta a tutte le offerte di una vacanza sicura, vicina, conveniente, rinviata troppe volte, inaspettata ma non meno sorprendente. In Toscana, per una volta, precedenza assoluta ai toscani e agli italiani”.
“Siamo consapevoli che la stagione 2020 sarà diversa da tutte quelle che abbiamo promosso sino a ora – dichiara Francesco Palumbo direttore di Toscana Promozione Turistica. Le nostre proposte in questa fase difficile non possono essere intese solo come “normale promozione territoriale”, ma devono trasmettere la sicurezza di un luogo dell’anima, dove potersi rigenerare in un momento difficile e in grado di rispondere a bisogni profondi dei nostri connazionali. Una Regione che tradizionalmente si sa prendere "cura" dei suoi ospiti e una campagna di promozione dove la forza del brand Toscana è al servizio degli operatori per la promo commercializzazione dell’ampia gamma di prodotti”.