Enoturismo: arrivano linee guida e buone pratiche covid-free

Il turismo in cantina sarà la forma più sicura e responsabile di turismo, grazie agli ampi spazi – al chiuso e all’aria aperta – di cui dispongono le aziende vinicole: martedì 26 maggio alle 12 un comitato internazionale formato dal Movimento Turismo del Vino Italia ed esperti dalla Spagna, dalla Francia, dagli Usa, dal Cile, dal Messico, dal Brasile e dal Sudafrica coordinati da Roberta Garibaldi presenterà un protocollo di soluzioni per la corretta ripresa delle attività enoturistiche. best practices, linee guida e attività per trasformare l’attuale momento di crisi in un’opportunità per il turismo del vino.

Intervengono: Roberta Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico, enoturismo e cultura, Nicola D’Auria, presidente Movimento Turismo del Vino ItaliaPaolo Castelletti, segretario generale Unione Italiana Vini, Catherine Leparmentier Dayot, managing director Great Wine Capitals Global Network con la speciale partecipazione di Lorenza Bonaccorsi, sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Alla presenza dei presidenti regionali e dei membri del Comitato Esecutivo nazionale di Movimento Turismo del Vino. 

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti