Atm Virtual, focus sulle potenzialità del mercato cinese

Una delle sessioni più attese dell’imminente Atm Virtual, evento online dell’Arabian Travel Market in programma dall’1 al 3 giugno, è il Virtual Tourism China Atm Forum. Il dibattito esaminerà in modo approfondito il potenziale del mercato leisure cinese in uscita ora che il Paese sembra avere la pandemia sotto controllo e il turismo interno in crescita.

"Il rimbalzo relativamente rapido dei viaggi interni durante la May Golden Week Holiday in Cina – spiega Danielle Curtis, Exhibition Director Middle East, Arabian Travel Market – sottolinea l'opinione di alcuni analisti riguardo al ruolo integrale della Cina nella guida dell'industria turistica globale. Alcuni albergatori hanno dichiarato livelli di occupazione per la recente festa nazionale superiori al 45%, con mercati dei resort vicini al 70%, un miglioramento significativo rispetto alla media complessiva del 30% di occupazione, confermando che la domanda di tempo libero è solida".

In particolare, il forum sul turismo virtuale si concentrerà sul potenziale recupero dei viaggi in uscita e su come i viaggiatori cinesi hanno cambiato il modo in cui accedono alle informazioni sulle destinazioni straniere e stabiliscono contatti con hotel, tour operator e gestori locali.

Gli esperti condivideranno opinioni ed esperienze su come superare la crisi attuale identificando nuovi modelli di acquisto, flussi di domanda e modi innovativi di raggiungere i clienti, nonché sul miglioramento delle partnership esistenti.
"Vantiamo un formidabile gruppo di esperti del turismo e le credenziali del moderatore Adam Wu (nella foto) sono esemplari. È ceo di Cbn Travel & Mice e World Travel Online, che è il principale portale di viaggi oubound sul China wide web", aggiunge Curtis.

Il pubblico online potrà porre domande, attraverso una funzione q+a e avrà l'opportunità di condividere e scambiare pensieri e idee durante una sessione di networking. Un altro punto saliente di Atm Virtual, sarà una serie di sessioni tra i principali acquirenti ed espositori, che culmineranno in oltre 1.400 incontri di 5 minuti che possono quindi essere estesi in incontri più approfonditi in cui viene identificata un'esigenza aziendale.

Per tre giorni, Atm Virtual presenterà anche una serie di webinar completi, sessioni di conferenze dal vivo, tavole rotonde, speed networking event, incontri one-to-one, oltre a facilitare nuove connessioni e offrire una vasta gamma di opportunità di business online.

Gli esperti del settore affronteranno argomenti tra cui le strategie turistiche per il futuro, il panorama alberghiero in un mondo post-Covid19 e la resilienza del settore dei viaggi, nonché la tecnologia di viaggio emergente e le tendenze di sostenibilità.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti