Carte virtuali, il settore si muove verso nuove forme di pagamento

Lo scenario post-Covid19 per l'industria dei viaggi mostra che le prenotazioni hanno ancora un andamento molto fiacco, con margini sempre più bassi e un marcato aumento del rischio, spingendo gli assicuratori a ridurre la disponibilità di credito per il settore. La fiducia tra i playeri che hanno tradizionalmente collaborato è stata gravemente ferita e le regole del gioco stanno cambiando.

Di fronte a questo scenario, Open Payment Alliance (Opa), il nuovo standard di pagamento b2b per l'industria dei viaggi, guidato da Hedna e Htng con la collaborazione del Gruppo Voxel, “è più che mai necessario  – spiega quest’ultimo – per aiutare a ricostruire la fiducia tra Ota, banche e hotel”.

Oltre a generare efficienze automatizzando i processi di pagamento b2b e consentendo una maggiore varietà di metodi di pagamento, questo nuovo standard consentirà anche di concordare termini di pagamento tra le parti, riducendo al minimo i rischi e rendendo superflua la partecipazione degli assicuratori al processo.

È in questo contesto che Voxel Group presenta le prime vere applicazioni in base al nuovo standard di pagamento b2b, le cui specifiche tecniche sono state rilasciate da Htng, l'associazione leader dell'innovazione tecnologica nel settore. Di recente Voxel ha riunito rappresentanti di Mastercard, Melià Hotels International, Logitravel, Apaleo, Xanderpay e Ingenico per presentare i vantaggi della nuova soluzione per tutte le parti interessate.

 

La fiducia e le nuove norme di pagamento

Come ha affermato il presidente di Voxel Xavier Ginesta, "sebbene la linea di base dell'Opa fosse quella di correggere le inefficienze nel canale di pagamento b2b del settore dei viaggi, ora ci rendiamo conto che ciò che è veramente importante in questo nuovo standard è la capacità di generare fiducia tra i diversi attori nel settore dei viaggi, fornendo tracciabilità, automazione e ottimizzazione di tutti i processi relativi ai pagamenti ".

“Finora bedbank e hotel hanno sostenuto la maggior parte del rischio operativo e nel nuovo scenario post-Covid19 la tendenza sarà quella del pagamento anticipato delle operazioni, unitamente a ragionevoli condizioni di rimborso fino a pochi giorni prima del check-in”, hanno affermato i rappresentanti di Logitravel e Melià.

Affinché questo modello funzioni, è necessario uno strumento tecnologico che garantisca l'esecuzione dei diversi termini concordati – date, condizioni, metodi di pagamento, ecc. – e questo strumento è il Payment Manager, l'equivalente del channel manager nei canali di prenotazione e il fulcro di Open Payment Alliance.

Attualmente il Gruppo Voxel sta lanciando il programma Early Adopters per accelerare la release della Open Payment Alliance. Per fare ciò, Voxel ha raggiunto un accordo con Mastercard, in base al quale la multinazionale dei servizi finanziari sponsorizzerà i costi di integrazione delle prime società che aderiranno al programma e utilizzeranno i pagamenti b2b con le carte virtuali.

Per Chiara Quaia, vicepresidente dello sviluppo commerciale travel presso Mastercard, "il metodo di pagamento b2b più semplice ed efficace è quello di utilizzare i prodotti di carte di credito virtuali esistenti per gestire il processo end-to-end per tutti gli attori coinvolti nell'ecosistema".

Tags: , ,

Potrebbe interessarti