Gli effetti della pandemia di coronavirus hanno reso la ristrutturazione delle aziende del Gruppo Lufthansa inevitabile: parte quindi la seconda fase del programma "ReNew" guidato da Detlef Kayser.
Con la prima serie di misure avviata all'inizio di aprile era stato deciso, tra l'altro, di ridurre la flotta di 100 aeromobili e non riprendere le operazioni di volo di Germanwings. A seguito dell'approvazione da parte degli azionisti di Lufthansa delle misure di stabilizzazione del governo federale tedesco e gli impegni assunti dai governi di Austria e Svizzera, il finanziamento del gruppo è attualmente sicuro.
Tuttavia, il rimborso completo di prestiti e investimenti pubblici, tra cui pagamenti di interessi, imporranno un ulteriore onere per la società in arrivo nei prossimi anni, rendendo inevitabili quindi riduzioni dei costi e riorganizzazione generale del gruppo.
Il piano di ristrutturazione globale è programmato per essere portato a termine nel dicembre 2023 e comprende anche i programmi di revisione che sono già in corso presso compagnie aeree e società di servizi che fanno parte del Gruppo Lufthansa e che continueranno invariati.