Buone notizie sul fronte voli per Abu Dhabi, Etihad Airways riapre Roma quattro volte a settimana dal 1° agosto, il collegamento si aggiunge al volo da Milano che è giornaliero. A darne l'annuncio Antonella Cataldi, country manager Italy Etihad Airways, durante il webinar "Abu Dhabi, la destinazione Mice perfetta per i tuoi eventi", che si è tenuto ieri, organizzato in collaborazione con Guida Viaggi. Un'occasione per presentare le ultime novità della destinazione – illustrate da Dora Paradies, country manager Italy Abu Dhabi Department of culture and tourism – e che si pone come meta sicura e all’avanguardia e con un occhio che guarda agli investimenti ed agli incentivi. Infatti, Abu Dhabi Convention & Exhibition Bureau offre, grazie al programma Advantage Abu Dhabi, un supporto su misura per chi vuole organizzare un evento nella destinazione, con un contributo economico e qualche novità in più per quest'anno.
Il Mice riveste un ruolo importante anche per la compagnia, come sottolinea Cataldi, "è un segmento su cui il vettore ha puntato molto. Abbiamo avuto un'ottima crescita nel 2019 e un ottimo inizio nel 2020". Tra le azioni che sono state fatte è stato "abbassato l'impegno per le materializzazioni ed è stato abbassato il numero minimo di partecipanti ai gruppi". La compagnia, per i suoi clienti, riserva diverse attenzioni, con Etihad Guest, il congelamento dello status dei guest, bonus miglia, voucher, mentre per le adv c'è il programma SuperSeller, grazie al quale possono accumolare miglia con la prenotazione dei gruppi.
Dal canto suo Etihad guarda al futuro e "l'obiettivo per luglio è di arrivare a 44 destinazioni", afferma la manager. Forte anche di un grande lavoro che è stato fatto in termini di "manutenzione e sanificazione della flotta, assistenza online agli ospiti, flessibilità nelle policy, come il cambio data". In tutto sono 13 aree di intervento.
Un fronte voli che si rafforza per una meta che ha dalla sua diverse carte a favore. Il discorso Mice in particolare, trova sostegno in un mix di fattori che partono dall'ospitalità, per un'offerta che si può declinare per gruppi grandi o piccoli, tra distretti avveneristici, modernità, cultura e tradizioni, in un contesto di equilibrio a poche ore di volo dalle metropoli europee e in continua evoluzione.
"Abbiamo lanciato la piattaforma StayCurious per visitare le attrattive di AbuDhabi – spiega Dora Paradies, country manager Italy Abu Dhabi Department of culture and tourism -, è ricca di contenuti Mice e leisure, si possono vedere le location in 3D, come per esempio il Louvre, e rimanere connessi". Come spiega la manager la sua evoluzione è stata StayConnected. Dal canto suo la piattaforma "permette di capire come organizzare gli eventi con il new normal, con nuovi eventi ibridi in loco o virtuali, Abu Dhabi si sta preparando per progetti futuri, eventi, viaggi". Tra gli atout "strutture di alto livello, tecnologia, sostenibilità – rammenta Paradies -, sono tre regioni in un Emirato con tanti eventi durante l'anno".
Gli incentivi
Dal canto suo il Governo ha messo in piedi "degli incentivi che non sono trascurabili – sottolinea la manager -. Chi organizza eventi può quindi considerare Abu Dhabi per diversi motivi, non solo per la qualità, ma anche per un vantaggio economico che può supportare alcune spese". Per eventi di minimo 2 notti si può accedere al programma Advantage Abu Dhabi, usufruendo del supporto dell’Abu Dhabi Convention & Exhibition Bureau, che prevede, consulenza gratuita, conoscenza della meta, supporto finanziario, assistenza e soglia di 25 partecipanti come minimo. Il contributo è valido per tutto l'anno.
Le location
Gli alberghi sono solitamente la location per eventi. Abu Dhabi conta 162 tra hotel e apart-hotel, con 31.545 camere e 10.518 in costruzione. Guardando nel dettaglio, ci sono 46 hotel a 5 stelle (con oltre 13mila camere) e 38 hotel 4 stelle (8.181 camere). Sono, invece, 33 gli hotel a 3, 2 e 1 stella per 4.583 camere. Sicuramente Abu Dhabi City è il fulcro economico, ma gli eventi coinvolgono anche gite fuori porta che arrivano fino al deserto.
Tra le diverse possibilità Al Ain, la città giardino, con diversi forti, Al Dhafra, la regione del deserto, dove si possono vivere diverse esperienze, tra passeggiate sulle dune, assistere a spettacoli e cena beduina, con hotel 4-5 stelle lusso, è una location dove si svolgono numerosi eventi.
Venue per grandi eventi, nell'ottica dei nuovi eventi ibridi in grandi spazi, c'è l'Adnec (Abu Dhabi National Exhibition Centre), centro per conferenze da 6mila ospiti e lo Yas Conference Centre con spazi creativi per mille ospiti. Mentre è in arrivo a settembre l'Etihad Arena, che potrà ospitare oltre 18mila ospiti. Yas Island è una location "molto usata per gli eventi, è un'isola collegata da ponti".
Un altro luogo è Qasr Al Watan, aperto a marzo 2019, Qasr Al Hosn è, invece, stato riaperto ristrutturato a dicembre del 2018, è la struttura più antica di Abu Dhabi City, simbolo del patrimonio culturale, infatti Abu Dhabi porta avanti anche un progetto di distretto culturale. "Nel 2021 aprirà Zayed National Museum. E poi c'è Louvre Abu Dhabi per eventi bellissimi", commenta Paradies.
Le attrazioni
Lavoro, ma anche attrazioni, quale offerta a latere dei momenti di business. Yas Island è l'isola del divertimento. E' a 40 minuti da Abu Dhabi Città e a pochi minuti dall'aeroporto. Al suo interno ci sono i parchi tematici, dal Warner Bros. World Abu Dhabi al Ferrari World Abu Dhabi, per i team building, proposto ai clienti dell'automotive, ma non solo, o lo Yas Waterworld, il parco acquatico, vi si possono fare le cene di gala sull'asfalto del circuito e poi c'è lo Yas Links Golf Course. E', invece, stato inaugurato il 29 novembre del 2019 Clymb, il muro di arrampicata più alto al mondo, novità sul fronte team building" in risposta all'importanza che riveste lo sport in queste occasioni.
Saadiyat Island mostra un'offerta di venues per eventi grandi e piccoli, tra le novità c'è il Jubail Mangrove Park, con tre percorsi differenti, "per il Mice l'idea è fare dei walk & talk per le riunioni eco-lodge". Sir Bani Yas Island è, invece, "l'isola ideale per eventi particolari legati alla natura e ai siti storici".
Stefania Vicini
Il video lo si può vedere a questo link