Etnia Travel Concept cambia l’identità manageriale

Il 2020 sarà un anno di evoluzione per Etnia Travel Concept, dopo la decisione di Ivano Zilio di uscire dalla società del tour operator per sostenere operativamente al 100% la propria attività principale.

Etnia S.r.l. cambia così la propria identità manageriale, con una divisione specifica delle competenze che permetterà al t.o. di affermarsi ulteriormente come operatore tailor made e specialista delle destinazioni.

Il general manager Antonio Falcone si dedicherà esclusivamente alla parte amministrativa e commerciale, mantenendo la carica di amministratore delegato, mentre la responsabilità del prodotto e dei singoli pm, oltre che le attività di marketing e comunicazione verranno divise tra Raffaella Dinon e Francesca Morellini, che sinergicamente contribuiranno a sostenere la crescita dell’azienda.

"In questo modo possiamo continuare ad implementare la nostra competenza e approfondire la ricerca specifica su ogni singola destinazione – afferma il t.o. in una nota – inoltre, sono previsti una serie di investimenti sulla digitalizzazione attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di strumenti che miglioreranno il modo di porsi di Etnia verso gli agenti di viaggi. Lo scopo è anche quello di operare agevolmente in smart working in modo da superare tutti quei limiti imposti dalla mobilità".

Etnia Travel Academy diventerà un contenitore ancora più interessante, nel quale ogni product manager avrà un proprio spazio che potrà essere utilizzato per interagire in maniera “visiva” con i propri interlocutori e la parte “empatica” di Etnia Travel Concept diverrà più evidente e ricercata.

Nonostante il periodo negativo a livello globale, per Etnia nasce una nuova era, nella quale ci sarà l’opportunità di migliorare ulteriormente la propria struttura, sfruttando appieno il tempo che per forza di cose si avrà a disposizione.

Tags:

Potrebbe interessarti