Più sicurezza e confort dei voli, meno impatto ambientale e minor consumo di carburante. Sono stati questi gli obiettivi perseguiti da Sita, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, nell’ottimizzazione della gestione del carburante di Condor, compagnia aerea tedesca leisure.
La società ha adottato le applicazioni eWAS Pilot e eWAS Dispatch, utilizzate su più di 700 piloti e dispatcher. “Di fronte a eventi meteorologici sempre più frequenti e di maggiore intensità, eWAS Pilot fornisce previsioni e dati basati sull’osservazione da satellite che consentono agli equipaggi di evitare quanto evitabile e di definire piani di volo più economici, intelligenti, flessibili – spiega Sita -. eWAS Dispatch, sviluppata in collaborazione con i dispatcher, migliorerà i flussi di lavoro fornendo la stessa visione e le stesse informazioni in real time e graficamente ottimizzate dei piloti, affinando i processi e la collaborazione tra team di dispatch e di cabina”.
Stephan Egli, commercial vpVP Europa, Medio Oriente & Africa, Sita for Aircraft, ha commentato: "L'esigenza di accedere ai flussi di dati in tempo reale cresce rapidamente, con disposizioni e regolamenti che si evolvono per garantire che i voli siano più sicuri e sostenibili. Oltre a questo, vogliamo consentire alle aerolinee di soddisfare le richieste dei passeggeri ottimizzando i costi, dove possibile. Siamo lieti di continuare a lavorare con Condor, per trasformare in realtà i piani di ottimizzazione e aiutarli a raggiungere questo obiettivo".
Christian Schmitt, managing director operations di Condor, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è tenere fede alla promessa di qualità fatta ai passeggeri e assicurare i più alti standard di sicurezza. Questo passo in avanti ci permette di migliorare ulteriormente le operazioni e di ridurre i consumi di carburante, in linea con nostro forte senso di responsabilità ambientale”.