Destination Naples è un network in crescita che riunisce quaranta partner sia nel settore del turismo leisure che in quello dell’organizzazione di eventi, accomunati dall’idea che la sinergia farà da volàno per la promozione territoriale e per la ripartenza del turismo nella zona.
Soprattutto in questo momento il territorio necessita di collante e collaborazione tra i professionisti del settore per mettere a punto format realizzati sulla richiesta turistica, non solo per rimediare ai dann causati dalla pandemia ma in generale per proporre una Napoli insolita, ecosostenibile, da scoprire e da vivere in maniera diversa.
Le attuali norme di distanziamento anti-Covid impongono di rimodulare l’organizzazione di meeting ed eventi e Napoli può offrire non solo bellissime location all’aperto dall’inestimabile valore artistico-culturale, ma anche luoghi ancora troppo poco conosciuti, come il complesso di San Lorenzo Maggiore, che propone la passeggiata nella sua area archeologica e per gli eventi la sala Sisto V, un tempo refettorio, poi parlamento di Napoli.
Destination Naples propone anche visite guidate e sale per eventi nel complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, altro gioiello del centro storico.
Tra le varie iniziative, E atteso per la prossima settimana il varo della motonave Patrizia della Nlg, un ferry boat vintage, totalmente ristrutturato, che intende porsi come il top delle navi da charter nel Golfo di Napoli, per mini-crociere ed eventi a bordo.