Marche: un programma di attività digitali la mossa per la ripartenza

Un programma di attività digitali di promozione turistica è ciò che ha svilupapto la Fondazione Marche Cultura con il suo social media team, incaricato dalla Regione Marche. Il tutto fa parte del “Piano di Promozione Turistica – Anno 2020” allo scopo di fronteggiare la crisi del settore a seguito della pandemia, attivando promozioni online e social con l’obiettivo di rafforzare il brand Marche e aumentarne la capacità attrattiva della regione.

Tra le altre attività sarà realizzata quella di influencer marketing che prevede la realizzazione di 10 itinerari di viaggio progettati per coinvolgere travel influencer e ambassador, che conosceranno e promuoveranno la destinazione come sicura, accogliente, vicina ed attrattiva.

Il progetto “In Viaggio con #destinazionemarche” ha lo scopo di posizionare il brand Marche nella sempre più complessa competizione sui sistemi digitali, luogo privilegiato dove i turisti pianificano e prenotano la loro esperienza di vacanza. Il posizionamento riguarderà tutti i soggetti coinvolti nel progetto con una ricaduta di impatto per le destinazioni turistiche ed i soggetti privati del sistema turistico regionale. 

Gli itinerari si svolgeranno da luglio a settembre e faranno tappa nelle 5 province delle Marche promuovendo l’asse litorale/entroterra con tour che partiranno dal mare, raggiungeranno la montagna, passando per le colline. I focus saranno il turismo bike e outdoor che fanno capo al progetto Marche Outdoor, gli eventi dedicati all’anno di Raffaello Sanzio, il turismo rurale immersi nella bellezza dei borghi marchigiani, le esperienze legate all’enogastronomia ed ovviamente il turismo balneare e le città d’arte.

A raccontare queste esperienze saranno top influencer del settore bike e travel e ambassador del territorio che promuoveranno la loro esperienza di viaggio sui propri canali social e sul loro blog. I contenuti saranno condivisi sui canali social Marche Tourism (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) e sul blog ufficiale del turismo della Regione. 

Tags:

Potrebbe interessarti