L’80% dei rispondenti afferma che quest’anno andrà in vacanza, e di questi quasi il 100%
resterà in Italia. Quasi la metà degli intervistati partirà in coppia (48%), il 39% sceglierà invece la famiglia e all’ultimo posto troviamo il gruppo di amici, appena il 12%. Gli italiani preferiranno destinazioni di mare: la top 3 delle regioni preferite per questa estate italiana sono la Toscana (15% dei rispondenti), la Puglia (11%) e la Sicilia (9%). Con appena un punto percentuale in meno però troviamo le montagne del Trentino Alto-Adige (8.2%).
TheFork ha chiesto ai suoi utenti quali fossero le specialità gastronomiche che avrebbero
voluto provare durante queste vacanze alla riscoperta del Belpaese. Per chi viaggerà in Toscana i piatti favoriti, quasi a pari merito, sono il cacciucco (33%), ossia la zuppa di pesce tipica di Livorno e la famosa bistecca alla fiorentina (32%). Chi invece andrà in Puglia vorrà mangiare la classica tiella di riso, patate e cozze (34%) e al secondo posto le bombette pugliesi (31%), i tipici involtini di carne fresca di maiale, ripieni solitamente di formaggio sale e pepe.
Chi andrà in vacanza in Sicilia prediligerà il cous cous alla trapanese (31%), una pietanza solitamente molto piccante a base di cous cous e pesce e la rinomata pasta alla Norma (22%), preparata con melanzane, pomodoro e ricotta salata. Coloro che viaggeranno in Italia andranno al ristorante per lo più da una a tre volte a settimana (62% dei rispondenti), principalmente a cena (76%) e la spesa media sarà tra i 20 e i 30 euro a persona per pasto (59% dei rispondenti), ma molti prevedono di spendere anche di più (il 22% dei rispondenti da 30 a 50 euro).