Caldana Europe Travel: “C’è voglia di viaggiare in gruppo”

"Il virus non ha sconfitto la voglia di viaggiare in gruppo, certo con le dovute precauzioni e affidandosi a uno specialista e questo vale sia lato cliente sia agenzie di viaggi, che prima si rivolgevano spesso a organizzatori di pullman del territorio e oggi desiderano invece stare tranquille". E' la testimonianza di Arianna Pradella, direttore commerciale Caldana Europe Travel. Le vendite lo confermano: "Stanno andando bene, compatibilmente con il periodo – afferma Pradella -. Fino alla fine del mese abbiamo 10-15 partenze, un dato negativo se paragonato al medesimo periodo dello scorso anno, ma importante se contestualizzato, perché prova la ripresa. Covid o no, si conferma l'interesse per questo prodotto e la sua praticabilità. Un fatto che non era per nulla scontato".

Per il mese di agosto sono 70 le partenze previste: "La fa da padrone l'Italia – prosegue la manager -, destinazione sulla quale avevamo già deciso di investire. Predomina il Sud, ma non solo". A seguire svetta la Francia, "anche con viaggi lunghi, di 11-12 giorni, indice del fatto che le persone si sentano tranquille". Pradella spiega che prima della ripartenza delle vendite l'operatore aveva realizzato una campagna sui social e tramite newsletter chiamata "La tua sicurezza è il nostro primo pensiero" in cui venivano spiegate le procedure attuate: "Riempimento dimezzato, per cui i pullman non viaggiano mai con più di 30 persone, la possibilità per ognuno di avere il posto a lato libero, vista anche la forte percentuale di single che registriamo, l'obbligo di utilizzo della mascherina, l'ingresso e la discesa da una porta specifica, la misurazione della temperatura prima di salire a bordo, gli accessi contingentati in autogrill, oltre a protocolli rigidi negli hotel, come la sanificazione profonda, l'utilizzo di plexiglass al check-in, i pasti serviti à la carte o con buffet assistito, con la presenza cioè di un cameriere". 

Buoni i riscontri dal tour "Sentieri della lavanda", durante il quale si è segnalata "grande tranqullità, nessun caso di persone in ansia. In questo senso – commenta il direttore commerciale – gli accompagnatori hanno oggi un ruolo ancora più fondamentale nell'offrire un'immagine rassicurante senza che la vacanza diventi una corsa a ostacoli". Anche le vendite per settembre mostrano un andamento positivo: "Stiamo notando un prolungamento della stagione e abbiamo date confermate anche su ottobre", commenta Pradella.

Sul fronte prezzi, la manager conferma: "Sono allineati nonostante la capacità dimezzata e non è un'ovvietà. Ci sono competitor che li hanno aumentati, mentre noi abbiamo mantenuto le quote da catalogo. In più proponiamo il 'Prenota sereno', la possibilità cioè di cambiare idea fino a tre settimane prima. Se l'anno scorso era facoltativo, attualmente è incluso. Così come è compresa l'assicurazione di Nobis 'Vacanze extra', che copre le eventuali casistiche relative al Covid, così da agevolare le vendite e la scelta di partire". 

Nicoletta Somma

Tags:

Potrebbe interessarti