Maggioranza pronta a viaggiare se garantita la prevenzione

La maggior parte dei viaggiatori è ora pronta a prendere in considerazione la possibilità di prenotare viaggi nazionali e internazionali, ma solo se le compagnie aeree, gli aeroporti, gli hotel e le società di autonoleggio implementano sinergicamente dieci misure di sicurezza: pulizia e/o disinfezione aumentate, accesso a gel/salviette igienizzanti, mascherine e guanti, distanziamento sociale, controllo della temperatura, obbligo di indossare maschere facciali, biglietti completamente flessibili o rimborsabili, filtrazione dell'aria migliorata, servizi contactless, plexiglass al check-in, imbarco o check-in gestito per file. È quanto emerge da una ricerca pubblicata da Travelport.

I risultati si basano su un sondaggio di 5mila viaggiatori negli Stati Uniti, Regno Unito, India, Australia e Nuova Zelanda e 29 leader tra i fornitori di viaggi. Lo studio ha rilevato che in tutte le componenti del viaggio è ritenuto fondamentale disporre di regole di distanziamento sociale, uso obbligatorio di mascherine e accesso immediato a gel o salviette igienizzanti, maschere e guanti. Inoltre, devono ancora essere attuate misure aggiuntive da compagnie aeree, aeroporti, hotel e società di autonoleggio per riconquistare la fiducia dei consumatori.

“Negli ultimi mesi – spiega Greg Webb, amministratore delegato di Travelport – il settore dei viaggi ha lanciato molte iniziative per supportare un ritorno sicuro, sano e responsabile per i viaggi. Questo studio evidenzia la criticità che queste misure stanno ora giocando nel ripristinare la fiducia dei viaggiatori. Tuttavia, affinché la maggior parte dei viaggiatori torni nei cieli, il settore deve ora collaborare non solo per garantire che una vasta gamma di misure di sicurezza sia in atto durante il viaggio, ma per comunicare collettivamente questi cambiamenti ai viaggiatori che utilizzano una gamma di canali e tecnologie di marketing”.

A livello nazionale, lo studio ha rivelato che la richiesta di quasi tutte le misure di sicurezza è più alta in India. La domanda in Nuova Zelanda, sebbene ancora elevata, tende a essere la più bassa tra i cinque Paesi valutati. Per quanto riguarda i gruppi di età, la domanda di solide misure di sicurezza è stata ancora alta in tutte le categorie, tuttavia, è stata più alta tra i baby boomer e più bassa tra i millennial.

“La salute e la sicurezza – aggiunge Derek Sadubin, amministratore delegato, Capa – Center for Aviation – sono comprensibilmente al centro dell'attenzione dei viaggiatori in questo momento. L'industria dei viaggi lo riconosce ed è incoraggiante che molti fornitori, come le compagnie aeree, abbiano già implementato le misure di sicurezza, ma abbiamo ancora molta strada da fare. La collaborazione e la comunicazione sono ora fondamentali per ripristinare la fiducia dei viaggiatori e garantire una ripresa del settore forte e responsabile”.
Le misure di sicurezza attualmente intraprese da più di 80 delle più grandi compagnie aeree del mondo possono essere appronfondite nel Travelport Airline Health & Safety Tracker, lanciato di recente. Lo strumento, gratuito e disponibile sia per i clienti di Travelport sia per il settore in generale, viene fornito alle agenzie di viaggio sia online che offline tramite il plug-in Smartpoint Covid-19 di Travelport, la soluzione di merchandising basata su Api di Travelport, il file di dati delle tariffe con marchio e attraverso il Covid-19 Resource Hub dell'azienda per il pubblico.

I risultati completi delle componenti sia quantitative sia qualitative della ricerca sono raccolti nel rapporto Travelport's Guide to Travel Recovery. Questi rivelano anche che i viaggiatori hanno maggiori probabilità di prenotare tramite un agente di viaggio rispetto a prima della crisi del Covid-19, con un terzo (33%) di tutti i viaggiatori che prevede un aumento dell'uso dei servizi di agenzia di viaggio. Questa tendenza è stata particolarmente evidente tra i millennial (44%). Nel complesso, i due terzi (65%) che lo hanno affermato, ritengono gli agenti di viaggio siano nella posizione migliore per fornire loro le ultime informazioni sulla sicurezza dei viaggi.

Tags:

Potrebbe interessarti