Silversea: Silver Moon supera le prove in mare

La nuova nave Silver Moon di Silversea è più vicina ad accogliere gli ospiti, dopo aver effettuato con successo le prove in mare tra l'8 e il 20 agosto. Con un equipaggio ridotto di circa 320 persone a causa di protocolli sanitari precauzionali, la nave ha viaggiato tra i cantieri Fincantieri di Ancona e Trieste, passando in quest’ultimo porto una settimana di carenaggio. Con una data di consegna fissata al 30 ottobre, Silver Moon diventerà la seconda nave ad entrare nella flotta ultra-lusso di Silversea nel 2020, dopo la consegna di Silver Origin il 3 giugno.

La nave rappresenta l'ultima realizzazione della lunga collaborazione della compagnia di crociere con Fincantieri. Durante i mesi di punta della costruzione di Silver Moon ad Ancona, oltre 1.000 professionisti qualificati hanno lavorato contemporaneamente sulla nave, con oltre 390 aziende che hanno contribuito alla costruzione. 

Con oltre 20 anni di esperienza nella sola Silversea Cruises, il capitano Alessandro Zanello è stato al timone per il varo della nave gemella di Silver Moon, Silver Muse, nel 2017, ed è stato presente anche per le prove in mare di Silver Spirit nel 2009. "Al mio terzo varo con Silversea, devo dire che le prove in mare di Silver Moon mi sono sembrate un po' surreali dopo tutto quello che è successo nei mesi precedenti. In origine il mio viaggio al cantiere di Ancona era previsto per il mese di aprile. All'epoca ero con la mia famiglia in Canada. Purtroppo non c'erano voli dal Canada ad Ancona, quindi non ho potuto raggiungere la nave fino a luglio. Le prove in mare si sono rivelate speciali, anzi, e si sono svolte in circostanze uniche. I protocolli per la salute e la sicurezza sono stati migliorati, compresi i controlli della temperatura, l'allontanamento fisico e l'uso di mascherine per il viso sia sulla nave che nel cantiere navale. Anche i turni per i pasti sono stati rivisti in funzione del covid-19, e abbiamo mangiato con meno persone al ristorante. Durante le prove in mare abbiamo avuto a bordo molte meno persone di quelle della Silver Muse. La sicurezza era la preoccupazione principale. Ciononostante, siamo riusciti a svolgere con successo tutte le prove".

"Silver Moon sarà un'aggiunta innovativa alla nostra flotta in espansione di navi ultra-lusso – afferma Roberto Martinoli, presidente e ceo di Silversea -. Sulla base del successo della nostra amata nave ammiraglia Silver Muse, Silver Moon si spingerà oltre i confini del viaggio per offrire esperienze significative per i nostri ospiti in tutto il mondo. Il nostro nuovo programma pionieristico S.A.L.T. è solo un modo in cui i viaggiatori potranno approfondire le loro conoscenze sulle destinazioni, e non vedo l'ora di dare personalmente il benvenuto ai nostri ospiti a bordo di Silver Moon in un prossimo futuro".

Tags:

Potrebbe interessarti