Anche quest’anno la Slovenia è stata destination partner ufficiale di UlisseFest 2020 – La Festa del viaggio. Il festival firmato Lonely Planet ha animato Rimini dal 28 agosto fino ad oggi, con una rassegna dedicata a “Il viaggio che faremo”.
“Nonostante il periodo complesso per il comparto turistico, siamo sicuri che Rimini resti una piazza importante per poter promuovere una destinazione come la Slovenia – afferma Aljoša Ota, direttore dell’ente sloveno per il Turismo in Italia – vicina e con un’offerta varia di alto livello adatta ad ogni tipo di target, dai giovani in cerca di avventure sportive nel cuore della natura, alle coppie amanti di cultura e gastronomia, alle famiglie in cerca di relax nei numerosi centri termali rinomati in tutta Europa”.
La capitale, Lubiana, è tra le più verdi d’Europa e la nazione si prepara a festeggiare il 2021 come Anno della Gastronomia, grazie anche all’arrivo della Guida Michelin che lo scorso giugno ha rivelato i primi 6 ristoranti sloveni stellati. Hiša Franko della principale ambasciatrice della cucina slovena Ana Roš, Best Female Chef del Mondo 2017, ha ricevuto 2 stelle Michelin. Inoltre, 6 chef e ristoranti sloveni hanno ottenuto anche il “Michelin Sustainability Award” che evidenzia i campioni della nuova gastronomia sostenibile.
Da non dimenticare l’aspetto enologico: i vini selezionati delle 3 regioni vinicole slovene (Collio sloveno e del litorale, Slovenia Pannonica e della Bassa Carniola) con 14 distretti vinicoli sono tra i migliori al mondo per qualità.