Cibus Forum: industria alimentare può fare da traino

Parte dal Cibus Forum, iniziato ieri a Parma, l’intesa tra la filiera agroalimentare per affrontare la ripartenza post Covid. I leader dell’industria alimentare, della grande distribuzione e dell’agricoltura si sono incontrati per avviare un dialogo con il governo, rappresentato da Luigi di Maio.

"Il brand Italia è un vanto per tutti noi e va tutelato – ha commentato su Facebook il ministro degli Esteri, come riporta il Corriere -. Nei mesi scorsi ho firmato il patto per l’export, uno strumento che supporta le aziende italiane che vogliono esportare all’estero. Sul piatto abbiamo messo 1,4 miliardi di euro".

"L’industria alimentare, dopo essersi rivelata fondamentale nel periodo strettamente legato all’emergenza, può ancora fare da traino economico e tornare ai livelli pre-crisi velocemente» ha affermato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare -. Questa sua forza, però, non deve essere scambiata per uno stato di benessere. Il 2020 è l’anno nero anche per il food&beverage che per riprendersi in fretta ha assoluto bisogno del sostegno da parte del governo».

Ottimista invece Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma, che riscontra un "mutamento strutturale nei consumi, che potrebbe privilegiare l’offerta Made in Italy".

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti