Unicità, eccellenza, esperienzialità, sostenibilità per stimolare la ripresa del turismo. Questo il Leitmotiv della quarta edizione di Discover Italy, svoltosi in Liguria nella cornice dell’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante, il 16 settembre.
Fortissimo il desiderio di “fare”, di lasciarsi alle spalle il lockdown e di riprendere la via verso una normalità che sarà comunque, inevitabilmente, contrassegnata da cambiamenti epocali. Denominatore comune dell’offerta è un outdoor lento, colto, interessato al lifestyle, capace di valorizzare le risorse del territorio senza depauperarle, un approccio rispettoso e sostenibile, di grande valore aggiunto, che nelle diverse regioni della Penisola trova declinazioni sempre diverse grazie all’inestimabile patrimonio storico e naturalistico.
Discover Italy 2020 – organizzato da Guida Viaggi – è stato il primo evento b2b di carattere nazionale dedicato all’offerta turistica italiana post lockdown e la palpabile soddisfazione degli operatori durante gli incontri rappresenta un’iniezione di fiducia per tutto il comparto. Apprezzata anche la formula “ibrida”, necessaria innovazione, che ha consentito a quella parte di domanda ancora vincolata dalle misure di sicurezza di essere comunque coinvolta e attiva.
Buyer provenienti da Norvegia, Danimarca, Gran Bretagna, Germania, Francia, Ucraina, Spagna, Stati Uniti, Belgio, Slovacchia, Ungheria e Olanda, in presenza, hanno partecipato anche a pre e post tour alla scoperta di alcuni territori liguri e piemontesi, mentre i loro colleghi di Israele, Austria, Ungheria, Stati Uniti, Canada, Russia, Turchia e Ucraina hanno incontrato l’offerta in modalità virtuale, soluzione efficace grazie anche a un collegamento impeccabile. “Abbiamo lavorato con impegno per mantenere alta la qualità e costruire l’evento sulle esigenze dei seller”, ha dichiarato Paolo Bertagni, presidente di Givi Srl.
“Quasi 200 gli appuntamenti b2b svolti dalle imprese nella sola giornata di mercoledì 16 settembre: un’occasione davvero unica per gettare le basi per la tanto auspicata ripresa”, ha confermato Fabrizio Quochi, Camera di Commercio di Pisa. Nodale, e sottolineata da seller e buyer, l’importanza di incontrarsi nuovamente di persona dopo il lockdown e la grande “voglia di fare” per lasciarsi quanto prima il fermo alle spalle.
“Una giornata di business utile anche pensando a un futuro molto prossimo, che ci vede ospitare, dal 22 al 25 ottobre, la 77a edizione dell'Open d'Italia di golf. Per realizzarlo abbiamo creato una bolla di sicurezza che abbraccia tutta la nostra struttura”, ha aggiunto Pietro Apicella, presidente di Chervò Golf San Vigilio di Pozzolengo, in provincia di Brescia.
“Un’occasione per illustrare il nostro territorio e i servizi offerti agli interlocutori. Potendosi confrontare direttamente è più efficace”, ha detto Kathy Pitton, coordinamento ufficio controllo e marketing Navigazione Lago d’Iseo.
“Abbiamo portato a Discover Italy la nostra offerta wedding e outdoor ripensando una buona parte del mercato italiano e di quello rivolto ai Paesi europei, in particolare Svizzera, Danimarca e Belgio”, ha spiegato Daria Lami di My Tuscany Travel.
E se per Paola Pittaluga, management Hotel Vis à vis, “esserci è un atto d’amore per il luogo e il territorio e l’incontro in presenza consente di verificare i futuri flussi”, per Giorgio Mussini Portofino, costruttore e charter nautico debuttante al Discover Italy, “la presenza sostiene anche la ripresa in termini di marketing e di promozione”.
“Ottimo riscontro e incontri di qualità – ha dichiarato Veronica Rossi, promozione e sviluppo mercati Turismo Torino e provincia -. Un appuntamento importante per supportare le nostre iniziative”. Opinione cui fa eco la soddisfazione di Alexala, che ha ospitato un gruppo di buyer in un pretour sul territorio.Tra i seller, rilevante la presenza istituzionale – Regione Lombardia, Regione Liguria, Regione Piemonte, Regione Toscana, Camera di Commercio di Pisa -, partner dell’evento i Comuni di Sestri Levante, con Mediterraneo Servizi, Chiavari e Lavagna e Alitalia vettore ufficiale.
Dopo il sold out dell’edizione appena archiviata, sono già ottime le prospettive per il prossimo appuntamento che si svolgerà, sempre a Sestri Levante, il 16 aprile 2021.