MySunSea: Sardegna e Lampedusa compensano la mancanza di prodotto sulla Grecia

MySunSea si appresta a chiudere la stagione 2020, a tracciare un bilancio è il direttore commerciale dell’operatore bolognese, Astorre Legnani

"Le destinazioni mare principali di MySunSea sono da sempre in Italia: Sardegna e Lampedusa e sull'estero Grecia, ma in questa estate, che ha sconvolto ogni previsione e strategia, costringendo i più all’improvvisazione, è stato impossibile mantenere gli impegni previsti sulla Grecia. Blue Panorama, nostro principale partner aereo ha cancellato tutti i voli sulla destinazione, Volotea li ha ridotti in modo importante e questo ha penalizzato i nostri flussi sulle isole greche – spiega Legnani -. Fortunatamente abbiamo potuto rimediare a queste mancanze di prodotto (Grecia) concentrandoci su Sardegna e Lampedusa, che hanno sortito effetti a tratti sorprendenti".

Secondo quanto dichiarato dal maanger "i passeggeri di agosto su Lampedusa sono diminuiti solo di un 30% rispetto al 2019 e la Sardegna, soprattutto la zona di S.Teodoro ha addirittura avuto un incremento, perché lì sono state dirottate molte prenotazioni legate ai nostri consueti viaggi della maturità, un prodotto molto interessante a giudicare dal feedback".

Per quel che riguarda Lampedusa, il direttore commerciale sottolinea che "il tempo è bello anche in ottobre e si fa tranquillamente il bagno, per cui abbiamo allungato la programmazione fino alla fine di ottobre e stiamo proponendo anche hotel di livello per le richieste di viaggi di nozze, con serate in barca esclusiva e cena a lume di candela".

 

Tags:

Potrebbe interessarti