Booking ha deciso di trasformarsi in piena crisi turistica e sanitaria proponendo tariffe per soggiorni lunghi, con un minimo di 28 notti. Questa iniziativa è progettata per sviluppare l'attività di case e appartamenti, che ha rappresentato una quota crescente di prenotazioni della Ota dopo la pandemia.
All'inizio di agosto, l'amministratore delegato di Booking Holdings Glenn Fogel ha riferito che gli alloggi alternativi rappresentavano il 40% di tutte le nuove prenotazioni su Booking.com nel secondo trimestre, una percentuale superiore rispetto agli anni precedenti.
La mossa di Booking.com segue i simili sforzi di Airbnb: all'inizio di questo mese la società ha riferito che le prenotazioni per soggiorni mensili sono "aumentate in modo significativo" dall'inizio della pandemia, citando un crescente interesse per il concetto di "lavoro da qualsiasi luogo" negli Stati Uniti.