King Holidays valuta una programmazione Italia

Non una ripartenza, ma “un rilancio dei nostri prodotti”. E’ questo il pensiero di Barbara Cipolloni, product manager King Holidays, a fronte del fatto che il t.o. non si è mai fermato. In estate “abbiamo comunque venduto le nostre destinazioni di punta come Portogallo, Azzorre, Spagna, Malta che comunque, malgrado le disposizioni governative sui tamponi, non hanno arrestato totalmente la voglia di vacanze dei nostri clienti. Segnalo anche molte richieste sull’Italia, in particolare la Sicilia, che hanno destato il nostro interesse in una futura programmazione sul territorio nazionale”.
I piani per l’inverno prevedono proposte sui city break in Europa, tour individuali e di gruppo su Spagna e Portogallo, proposte di tour su Cipro, di tour invernali in Scandinavia, “fermo restando la revisione delle procedure d’ingresso”, precisa Cipolloni. “Siamo in attesa delle riaperture delle frontiere extra Ue dal 7 ottobre in poi per promuovere Marocco e Giordania, Israele, Turchia, Emirati Arabi e Medio Oriente, Oceano Indiano e per l’estremo Oriente Sri Lanka e Indocina (Thailandia, Vietnam, Cambogia, Myanmar)”, a suo dire la ripresa della domanda e dell’offerta su India, Cina e Giappone e sul Sud America “sarà più lenta”.
A fronte della situazione post-covid la scelta è stata quella di inserire nei pacchetti “un addendum assicurativo che copre la cancellazione del viaggio per chi contrae il covid e l’assistenza totale all’estero in caso di fermo sanitario – spiega Cipolloni -. La nostra programmazione si baserà su una maggiore specializzazione nelle destinazioni che promuoviamo, con una particolare attenzione ai tour individuali su base privata studiati per i nostri clienti”. Resta confermato il catalogo cartaceo, che sarà distribuito su Marocco e Giordania, ovviamente “appena sarà possibile viaggiare per turismo in queste destinazioni, prevediamo la nuova stampa degli altri cataloghi per l’estate 2021, monitorando il trend di richieste e l’interesse sulle nostre destinazioni”.
Alla domanda se siano previste novità, la risposta della manager fotografa bene lo stato di attesa attuale: “La novità che tutti si aspettano è poter ricominciare a viaggiare all’estero senza impedimenti e a cuor leggero”. Il t.o. sta valutando la distribuzione del prodotto Italia anche sul mercato delle adv di casa nostra. “King Holidays ha una vasta contrattazione Italia per il settore incoming, potremmo sfruttare questa potenzialità con proposte di itinerari alternativi – spiega Cipolloni -, ma il nostro core business resta sempre il settore outgoing”. Non mancano i progetti sul fronte digitalizzazione. E’ previsto “un rilancio del sistema di prenotazioni online b2b, con aggiornamento del sito b2b2c e possibile sviluppo di una app King Holidays”, annuncia Cipolloni.
Quanto al volato il t.o.  sta confermando le programmazioni estive 2021 sulle sue destinazioni monografiche (Spagna, Portogallo, Azzorre, Malta, Marocco, Giordania, Turchia, Israele), “prediligeremo le compagnie aeree che ci daranno le migliori condizioni economiche e di flessibilità”.
Sul fronte del rapporto con il canale agenziale non sono previste rivisitazioni per quanto riguarda il contratto commerciale. “Al momento no – dice la manager -. Lavoreremo su campagne spot d’incentivazione agenziale sulla base degli impegni e dei prodotti che intendiamo promuovere e vendere con più incisività”.      

Tags: ,

Potrebbe interessarti