Maldive, focus sicurezza

Hanno da poco ricevuto la designazione Safe Travels del Wttc, il primo timbro di sicurezza e igiene globale che stabilisce protocolli rigorosi in materia supportato dall'Unwto: le Maldive, che hanno riaperto il 15 luglio ai turisti, spingono l’acceleratore sui mercati chiave. Italia, Uk, Germania, Francia e Usa sono bacini importantissimi: nel 2019 gli arrivi dalla nostra Penisola sono stati 136.343, dal Regno Unito 126.199, dal fronte tedesco 131.561, dal Paese transalpino 59.738 e dagli Stati Uniti 54.474. Oltre alla  campagna “ReDiscover Maldives-The sunny side of life” e a “Rediscover Maldives Webinar Series”, serie di appuntamenti con l’industria turistica e i media di specifici mercati a livello globale, è stata anche lanciata la campagna “A Dozen Must Do Experiences in the Maldives” con l'obiettivo di promuovere esperienze uniche nella destinazione, come volare sopra le isole o nuotare in armonia con la natura.
“La sicurezza è la nostra priorità – ha spiegato Aishath Samiya, permanent secretary del ministero della Salute delle Maldive -. Vogliamo utilizzare questa crisi per riscoprire una nuova normalità". Dall’Italia Aigo, che rappresenta la destinazione, ha ricordato come le Maldive “siano una delle mete preferite dei nostri connazionali e che si sta lavorando per far sì restino nella mente delle persone. Ci sono segnali positivi”. Dal 10 settembre i turisti devono presentare un risultato negativo del test Covid-19 all'arrivo oppure sottoporsi al test; una misura questa che Thoyyib Mohamed, managing director di Maldives Marketing and Public Relations Corporation (Mmprc), ritiene il “segno della seria considerazione che le Maldive hanno per la sicurezza”.
Non è tutto: il ministro del Turismo, Abdulla Mausoom, ha lanciato "Maldives Border Miles": si tratta di un programma di promozione avviato da Maldives Immigration, sviluppato con ministero del Turismo, Mmprc e Maldives Airports Company Limited e che sarà ufficialmente implementato il 1° dicembre 2020. Prevede tre livelli di fidelizzazione: Aida (bronzo), Antara (argento) e Abaarana (oro). Ogni livello sarà definito da una serie di premi, servizi o benefici che aumentano di valore man mano che i soci progrediscono. Iscrivendosi, i turisti guadagnano punti in base al numero di viaggi e alla durata del soggiorno. Punti aggiuntivi saranno assegnati per visite celebrative di occasioni speciali. "La nostra speranza è che questo programma – ha commentato Mohamed – aiuti ad aumentare la visibilità della destinazione producendo un impatto positivo sull'industria del turismo".    

Tags: , ,

Potrebbe interessarti