Umbria e Sicilia, diverse ma vicine

Sono stati gli assessori al Turismo della regione Umbria Paola Acabit Urbani e Sicilia Manlio Messina, coadiuvati da Umberto Solimeno, direttore aeroporto San Francesco d’Assisi ad annunciare una collaborazione tra le due regioni, atta a concretizzare le rispettive sinergie.

“Il turismo per l’Umbria è una ninfa vitale – ha rimarcato Paola Acabit Urbani – e questo volo è un elemento chiave per un rapido ritorno alla normalità. Umbria è bella e sicura, un luogo ideale dove trascorrere delle giornate tra cultura, tradizioni, benessere e buon cibo, ma anche nella spiritualità”.

Dello stesso avviso Manlio Messina. “Sono molto fiero di essere qui a sottolineare questa forma di gemellaggio tra le due regioni. Non dimentichiamo che il turismo domestico ha salvato la stagione estiva. L’Umbria è diversa dalla Sicilia ma ci sono elementi molto simili, come le manifestazioni per il jazz che le due regioni vantano e che sono famose. È un beneficio per la filiera del turismo, che più di altri sta soffrendo”.

Umberto Solimeno si è detto compiaciuto del ripristino di una rotta che Ryanair aveva lasciato nel 2017 e che ora sarà attiva tutto l’anno, dando un importante segnale per la mobilità. “Auspichiamo anche un collegamento con Catania, sarebbe un’ulteriore sfida da vincere”.

In collegamento da Dublino Chiara Ravara, sales and marketing Ryanair, ha sottolineato “l’importanza del volo tra le due regioni che darà non solo una spinta al turismo ma incrementerà anche il commercio”.

Annarosa Toso

 

 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti