Visit Brussels: “Dovremo essere incisivi ed offrire idee innovative”

“Per tutto il 2019 – dichiara Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles – il mercato italiano ha registrato tassi di crescita sul 2018 tra i più alti in Europa. In particolare, abbiamo segnato un balzo in avanti sul leisure, con un +11% di arrivi a fronte di un +13% di pernottamenti, centrando l’obiettivo di riportare la Capitale delle Capitali nella lista delle destinazioni più apprezzate dai turisti, oltre che dai business traveller – sottolinea la manager -. Il trend è proseguito anche all’inizio del 2020, con il leisure in aumento sia a gennaio sia a febbraio rispetto al 2019 e il Mice in crescita a gennaio e in lieve flessione a febbraio, per le prime avvisaglie della crisi".

Gandini afferma che: "Oggi è difficile prevedere tempi e modalità della ripresa: Visit Brussels ha messo in atto diverse azioni per incentivare i flussi, ma è chiaro che non possiamo aspettarci grandi numeri fino a quando questa emergenza non sarà finita. Quello che è certo è che non tornerà subito tutto come prima: dovremo essere incisivi, offrire idee innovative, stimolare la curiosità di un viaggiatore più attento e consapevole, meno disposto ad accettare passivamente l’offerta turistica classica. Ecco perché abbiamo aderito al progetto “Collegati per Vincere” in collaborazione con Kkm Group, che prevede lo sviluppo di una programmazione esperienziale ad alto valore aggiunto, concepita anche per offrire un nuovo strumento di vendita alle agenzie di viaggi”.

La programmazione, realizzata da Enjoy Destinations, promuove il turismo nella capitale belga attraverso la scoperta dei suoi angoli meno conosciuti e delle sue tradizioni, incentivando la partecipazione ai numerosi eventi che caratterizzano la vita quotidiana della città. Un prodotto esclusivo, che può essere personalizzato in ogni dettaglio per intercettare le aspettative di una sempre più ampia fascia di clientela, grazie ad un bilanciato mix di attività che garantisce l’appeal necessario tanto per il turista leisure quanto per il Mice. 

Le proposte base, da customizzare al momento della prenotazione, sono organizzate sulla base di una serie di macrocategorie: enogastronomia, mercatini di Natale, bambini, sport e cultura. In tutti i casi, il pacchetto base volo + hotel può essere arricchito con una serie di proposte a scelta: nel caso dell’enogastronomia, ad esempio, si spazia dalle classiche visite alle birrerie e alle cioccolaterie più famose della città, fino a cene gourmet a base di ricette della tradizione e corsi di cucina.

Gli appassionati di cultura possono personalizzare il viaggio partecipando a concerti, spettacoli e performance di arte contemporanea prenotati dall’Italia, approfittando di una Brussels Card valida per il libero accesso a tutti i principali musei e monumenti, incluse mostre e altre agevolazioni. E ancora, il laboratorio di cioccolateria per bambini presso il pluripremiato Darcis, la visita dei mercatini di Natale con pass per spostarsi liberamente da un mercatino all’altro e l’ingresso ad Autoworld, collezione di auto al mondo con oltre 250 esemplari che raccontano la storia dell’automobile, dalle origini ad oggi.

Immancabili i pacchetti Formula 1 Experiences legati al Gran Premio del Belgio 2021, con trasferimenti privati fino al circuito, posti a sedere in tribuna, accoglienza Vip nel Paddock e altri vantaggi esclusivi. 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti