Gruppo Lufthansa, esperienza contactless a Monaco e Francoforte

Star Alliance ha completato lo sviluppo di una piattaforma di identificazione biometrica interoperabile che migliorerà in modo significativo l'esperienza di viaggio per i clienti del programma frequent flyer delle sue compagnie associate. L'infrastruttura specifica è stata installata negli hub di Francoforte e Monaco.

Due compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, Lufthansa (membro fondatore di Star Alliance) e Swiss, sono le prime a utilizzare Star Alliance Biometrics su voli selezionati durante questo mese. I membri del programma frequent flyer Lufthansa e Swiss Miles & More che optano per la biometria potranno passare attraverso gli accessi di sicurezza e i gate di imbarco senza contatto. Pur restando l'obbligo di indossare le mascherine nei terminal dell'aeroporto, non sarà necessario rimuoverle per la verifica dell'identità biometrica. Il servizio Star Alliance Biometrics si basa sul software della piattaforma di gestione biometrica e di identità Nec I: Delight di Nec Corporation.

Il gruppo spiega che il servizio è disponibile gratuitamente per i clienti Miles & More che hanno dato il loro consenso alla condivisione dei propri dati biometrici. Con pochi semplici passaggi sul proprio dispositivo mobile, i clienti Miles & More avranno la possibilità di iscriversi a Star Alliance Biometrics, a cui si accede tramite un collegamento all'interno dell'app Lufthansa.

Ai clienti che si registrano viene chiesto di scattare un selfie, verificare la propria identità con il passaporto e registrarsi presso le compagnie aeree e gli aeroporti in cui desiderano utilizzare il servizio. La registrazione è necessaria solo una volta e i passeggeri possono quindi utilizzare i loro dati biometrici più volte presso i punti di contatto in qualsiasi aeroporto partecipante, purché viaggino con una compagnia aerea membro di Star Alliance che abbia implementato Star Alliance Biometrics. Inoltre, fin dall'inizio, il sistema è stato progettato in conformità con le leggi sulla protezione dei dati applicabili utilizzando la più recente tecnologia di riconoscimento facciale.

Jeffrey Goh, ceo di Star Alliance, ha sottolineato che "sebbene offra un'esperienza di viaggio perfetta per il cliente, è anche uno sviluppo critico che soddisfa le aspettative”.

Christina Foerster, membro del consiglio di amministrazione di Lufthansa, customer, It and corporate responsibility, ha dichiarato: "Il tema della biometria sarà sempre più importante quando si viaggierà in futuro. Soprattutto durante la pandemia, questi processi senza contatto in aeroporto sono un grande vantaggio".

“Star Alliance Biometrics ora crea un viaggio contactless più efficiente e, cosa particolarmente importante ai giorni nostri, offre maggiore sicurezza, oltre a più comfort e tempi di attesa minori – ha affermato Pierre Dominique Prümm, membro dell'Aviation and Infrastructure Board di Fraport Ag -. Siamo uno dei primi aeroporti al mondo ad offrire questa tecnologia pionieristica per il controllo delle singole carte ai gate di imbarco del Terminal 1 – Area A, insieme ai nostri clienti più importanti Star Alliance e Lufthansa”. Nelle prossime settimane e mesi, si amplierà gradualmente la gamma di servizi verso nuovi punti del processo come la consegna dei bagagli.
 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti