Vaccini: squillano i telefoni in adv, ma senza prenotazioni

Le buone notizie sui vaccini Covid-19 sono aumentate durante questo mese e gli effetti positivi si sono fatti sentire in termini di aumento delle richieste alle agenzie di viaggi su cosa potrebbero significare i progressi medici per i viaggi nel 2021. Certo, si osserva in un articolo pubblicato su Travel Weekly, le chiamate non sempre portano a prenotazioni, fanno sapere dal fronte agenziale, però la risposta dei consumatori alle notizie sembra riflettere il ritorno di un po' di fiducia verso i viaggi.

Lo scorso 9 novembre, Pfizer e BioNTech hanno annunciato che i dati preliminari indicano che il loro vaccino è efficace per oltre il 90%. Una settimana dopo, Moderna, il 16 novembre, ha affermato che un'analisi preliminare ha rilevato che il suo vaccino è efficace per oltre il 94,5%. AstraZeneca e l'Università di Oxford hanno affermato che i dati preliminari hanno trovato il loro vaccino efficace fino al 90%.

"Entro un'ora dall'annuncio del vaccino da parte della Pfizer, abbiamo iniziato a ricevere chiamate – ha detto Helen Papa, proprietaria di TBH Travel a Dix Hills, New York -. Entro un'ora. È stato fantastico".

Anche le compagnie di crociera hanno visto alcuni effetti positivi. Il giorno dopo le notizie di Pfizer, il presidente e ceo di Norwegian Cruise Line Holdings, Frank Del Rio, ha fatto sapere che le prenotazioni nelle 24 ore precedenti erano "piuttosto buone; meglio dei quattro o cinque lunedì precedenti. E questo, credo, è attribuibile alla notizia del vaccino – ha detto -. Non abbiamo fatto alcuna promozione particolare o azioni di marketing", osserva il manager.

Allo stesso modo, il presidente di Royal Caribbean Group, Richard Fain ha affrontato la questione delle notizie positive sui vaccini durante il CruiseWorld di Travel Weekly, che si è tenuto all'inizio di questo mese. "Non penso che sorprenderà nessuno che quando le notizie fanno paura, le persone tendono a tornare nei loro bozzoli. Man mano che le notizie diventano più positive, vengono fuori. Ciò che è incoraggiante è la rapidità con cui si risponde".

Inoltre, dopo la diffusione delle notizie di Pfizer e Moderna, Skyscanner ha rilevato che le ricerche di viaggi dagli Stati Uniti al Messico hanno superato il loro volume settimanale rispetto allo scorso anno, con un aumento del 10%. Anche Skyscanner ha attribuito una simile crescita alle notizie circolate sui vaccini.

Un potenziale ostacolo alla ripresa del viaggio futuri potrebbe essere la riluttanza da parte di alcune persone a sottoporsi alla vaccinazione. Ne è convinto David Harris, ceo di Ensemble Travel Group. A riprova di ciò il fatto che "il vaccino contro l'influenza è disponibile da decenni, ma una parte della popolazione lo salta ogni anno". Tuttavia Harris è più fiducioso verso il vaccino Covid, visto quanto è stato grave l'impatto del virus.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti