La Finlandia sempre più sostenibile

Visit Finland ha lanciato "Sustainable Travel Finland" nel 2019 con l'obiettivo di rendere la sostenibilità una nuova norma nel settore turistico e la Finlandia, una delle destinazioni di viaggio più green al mondo. Posio in Lapponia è la prima destinazione del Paese a ricevere il marchio del programma.

"Vogliamo coltivare, conservare e preservare la nostra natura pura e incontaminata, lo stile di vita finlandese così saldamente radicato in essa, e la nostra cultura che celebra l'uguaglianza", spiega Liisa Kokkarinen, manager per lo sviluppo sostenibile di Visit Finland / Business Finland.

L'iniziativa "Sustainable Travel Finland" a un approccio olistico alla sostenibilità: economica, ecologica, sociale e culturale. Il marchio viene assegnato solo alle aziende e alle destinazioni che hanno seguito l'intero programma Sustainable Travel Finland e che hanno soddisfatto i requisiti di sostenibilità.

I criteri sono suddivisi in 7 fasi, tra cui l'impegno a rispettare i principi nazionali del turismo sostenibile e l'elaborazione di un piano di sviluppo turistico sostenibile con obiettivi a breve e lungo termine.

"Mentre la Finlandia è considerata un paese sostenibile, finora non c'è stato modo di identificare un provider turistico che si impegni per lo sviluppo sostenibile”, continua Kokkarinen. ”Scegliendo un'esperienza con il marchio Stf, un viaggiatore può sostenere gli sforzi del turismo locale verso la sostenibilità e garantire che il suo viaggio abbia un impatto positivo sulla cultura e l'economia locale, riducendo al minimo gli effetti negativi sull'ambiente", aggiunge la manager.

La popolarità del programma Stf è stata travolgente e ha superato tutte le aspettative che Visit Finland si era prefissata prima della pandemia: più di 500 aziende e destinazioni hanno già fatto domanda per aderire al programma. Finora, 57 aziende e 1 destinazione hanno completato il percorso e sono state premiate con il marchio Sustainable Travel Finland.  

"Prima della pandemia, il turismo in Finlandia era in rapida e costante crescita, e questo è uno dei motivi per cui stiamo investendo così tanto nella sostenibilità”, dichiara Kokkarinen. “La pandemia ci ha dato il tempo di prepararci e una volta che sarà possibile tornare a viaggiare, dovremmo essere in grado di accogliere i nostri ospiti in una Finlandia più forte, resiliente e sostenibile", conclude Kokkarinen.
 

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti