Royal Caribbean, tanto Mediterraneo per il ritorno in mare

“Le prenotazioni per l’estate 2021 ci stanno gratificando con buoni risultati: il prodotto disponibile nel Mediterraneo, in particolare, sarà di altissimo livello e sta riscuotendo una grande popolarità”. È così che Gianni Rotondo, general manager Emea di Royal Caribbean, sintetizza l’andamento del booking per il dopo-Covid, che vede in prima linea Harmony of the Seas, nave della classe Oasis che offrirà itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale con partenza da Civitavecchia.

Debutta la Odyssey: focus sui millennial
Sul Mare nostrum, Rc schiererà anche la nuovissima Odyssey Of The Seas, ultima nata della classe Quantum Ultra che partirà settimanalmente da Civitavecchia alla volta della Grecia e che – oltre a una innovativa proposta di intrattenimento di bordo, bungee jumping compreso – offrirà anche “il programma ‘late stay’, con soste più lunghe – fino a mezzanotte – o pernottamenti ad Atene, a Mykonos, Santorini, Efeso e Gerusalemme, per meglio assaporare quello che queste splendide destinazioni possono offrire”.
Quanto ai target da mettere al centro dei programmi di Rc, Rotondo cita per primi “i nostri repeater, che ci supportano da sempre e non vedono l’ora di ritornare a bordo delle nostre navi. Ma stiamo anche implementando iniziative per consentire ai clienti che non hanno mai effettuato una crociera, i cosiddetti ‘New to Cruise’, di sperimentare questo nuovo tipo di vacanza. Le nostre navi, da sempre all’avanguardia per tecnologia e intrattenimento, rispondono alle esigenze di un pubblico giovane ed avventuroso, quindi anche quello dei millennial è un target potenziale”. Per facilitare tutti i nostri clienti negli spostamenti per raggiungere i porti di imbarco, e in particolare le famiglie, la compagnia sta inoltre lavorando “per offrire la promozione ‘parcheggio gratis’, in particolare a Civitavecchia e Ravenna: per quest’ultimo porto, c’è anche il trasferimento gratuito per chi arriva all’aeroporto di Venezia”.

Tra trade e trend
Un’altra novità riguarda il canale agenziale: “Stiamo per lanciare – anticipa Rotondo – il nuovo portale ‘Club Royal’, un’area self-service per il trade nel quale saranno messe a disposizione informazioni e materiali creati per supportare il lavoro degli agenti. Il nostro partner Executive cruises sta lavorando brillantemente alla campagna di acquisizione di agenzie dettaglianti e sarà pronto a breve con alcuni webinar nei quali verranno presentate le loro iniziative e lo staff che li seguirà, e in cui sarà condiviso nei dettagli il nuovo programma per la stagione 2022-2023”.
E poi ci sono le tendenze, che fanno intravedere il sereno per la prossima estate ma che non sono esenti da alti e bassi. Lo conferma Rotondo, quando spiega che “abbiamo registrato una costante crescita delle prenotazioni, rallentata nelle ultime settimane a causa delle maggiori restrizioni adottate in tutti i Paesi per la nuova ondata di contagi, elementi che hanno sicuramente influito negativamente sullo stimolo a pianificare le prossime vacanze, aumentando il clima di incertezza. Tuttavia, ci sono diversi segnali positivi nel comparto, dalla rimozione del divieto alla navigazione del Cdc americano al nostro nuovo protocollo di sicurezza, dalle prospettive offerte dai nuovi vaccini ai più efficaci ed innovativi test anti-Covid”, conclude il manager.           
 

Tags: ,

Potrebbe interessarti