L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha trasmesso ieri una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e Ntv) in relazione all'offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e all' significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021.
Lo fa sapere una nota dell'Antitrust secondo cui "entro tre giorni Trenitalia e Ntv dovranno comunicare i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili e i criteri con cui vengono determinati i prezzi".
In merito alla questione, Italo conferma, in una nota, "di aver, come sempre, agito nel pieno rispetto delle norme a tutela dei consumatori e del mercato. L’azienda, società interamente privata, a causa della seconda ondata di contagi e dei conseguenti provvedimenti emanati dal Governo, si è vista costretta ancora una volta, in un anno straordinario come quello in corso – prosegue la nota -, a ridurre la propria offerta commerciale a 8 servizi giornalieri da fine ottobre a fronte di un calo della domanda che ha raggiunto picchi di oltre il 90%".
Nonostante questo, "Italo sta ponendo in essere uno sforzo significativo per aumentare di poche unità i treni in circolazione, sempre nel rispetto del coefficiente di riempimento massimo che per il settore Av dallo scorso mese di aprile è pari al 50%, al fine di garantire un servizio ai cittadini in un periodo delicato e importante per tutti come il Natale". L'azienda afferma di "svolgere l’attività per la quale esistiamo, nel pieno rispetto delle norme che regolano il mercato. L’atteggiamento di alcune associazioni dei consumatori che, senza scrupolo, cavalcano con parole gravi come 'speculazioni e vittorie' una legittima richiesta dell’autorità competente alla quale risponderemo, come già detto, con trasparenza e tempestività, stupisce e preoccupa. E’una condotta che riteniamo grave e dannosa per la nostra reputazione, per il mercato, per i nostri passeggeri e per tutto il Paese".