Per Finnair prestito ibrido fino a 400 milioni di euro

Lo Stato della Finlandia sta predisponendo a favore di Finnair, compagnia aerea nazionale di cui detiene il controllo, fino a 400 milioni di euro sotto forma di prestito ibrido non garantito. La decisione finale sulla possibile modalità di finanziamento è soggetta a una decisione della sessione plenaria del governo, che confermerà anche i termini e le condizioni finali del prestito. Il prestito ibrido richiede l'approvazione della Commissione Ue.

Il capitale proprio di Finnair alla fine del terzo trimestre 2020 era di 940 milioni di euro e le riserve di liquidità erano di 725 milioni di euro. Lo strumento sarò strutturato in modo che Finnair sia in grado di accedere al finanziamento se la sua posizione di liquidità o azionaria scendesse al di sotto di limiti da definire nei termini e condizioni della concessione.

“Finnair si sta preparando per il 2021 con una serie di scenari riguardanti la ricostruzione della nostra rete. Questa concessione aiuterà a garantire che possiamo superare il periodo di pandemia indipendentemente dallo scenario che si realizza. Siamo entrati nella pandemia Covid-19 con un solido bilancio e una posizione di liquidità. Ora vogliamo assicurarci di superare questo periodo eccezionale e di poter continuare ad attuare la nostra strategia di collegamento tra Asia ed Europa e sviluppare Finnair come una moderna compagnia aerea di qualità – afferma Topi Manner, ceo di Finnair -. Il prestito ibrido sarebbe un aspetto importante per garantire la nostra stabilità finanziaria se la ripresa del traffico aereo fosse più lenta del previsto. Nel corso del 2020 abbiamo attuato diversi accordi di finanziamento al fine di rafforzare le nostre finanze e consentire una struttura dei costi efficiente e prevediamo di continuare queste misure".

Come parte del programma di ricostruzione di Finnair, la società ha finalizzato un accordo di vendita e lease back per uno dei suoi aeromobili A350 con Incline B Aviation Limited Partnership come garante del locatore e BBAM Aviation Services Limited come gestore del leasing. Nell'accordo, Finnair ha venduto l'aereo Airbus A350, che è stato consegnato nell'aprile 2019, e lo ha affittato per le proprie operazioni. Il periodo iniziale del leasing operativo è di 12 anni, escluse le opzioni di estensione.

L'accordo non ha un impatto significativo sul risultato operativo di Finnair per il quarto trimestre del 2020. Tuttavia, l'effetto di cassa positivo immediato è superiore a 100 milioni di euro. La compagnia ha ordinato un totale di 19 nuovi aeromobili A350-900 XWB da Airbus, di cui 16 sono stati consegnati a partire dal 1 ° settembre 2020.

Gianfranco Nitti

Tags:

Potrebbe interessarti