La pandemia ha imposto un cambiamento nelle abitudini dei cittadini, più preoccupati che mai della salute e della sicurezza. Un comportamento che si riflette anche negli spostamenti. In questo nuovo anno la crisi sanitaria non modificherà solo le destinazioni, ma anche il tipo di viaggio che faremo. Sulla base di un ampio sondaggio, Booking.com ha rivelato i cinque tipi di viaggio che si adattano alle nuove preferenze dei viaggiatori. Lo studio commissionato dalla società, condotto in forma indipendente tra adulti che hanno viaggiato negli ultimi 12 mesi o che hanno pianificato di farlo nei prossimi 12, con la partecipazione di oltre 20.000 persone provenienti da più di 25 Paesi, raccoglie le seguenti tendenze. Molti dei dati raccolti si riferiscono al mercato spagnolo, ma è ragionevole presumere che le propensioni siano le stesse anche per il nostro Paese.
– Viaggiare da soli. Si tratta di una preferenza che continuerà a rafforzarsi. Secondo i dati di Booking.com pre-pandemia, solo il 13% dei viaggiatori spagnoli aveva programmato di fare un viaggio senza compagnia, mentre ora quella cifra è salita al 22%. Il 36% afferma che in futuro vorrebbe spostarsi di più per recuperare i viaggi che non si sono potuti fare nel 2020.
– Il lusso del relax. L'impossibilità di muoversi ha fatto sì che per molti sia un lusso effettuare qualsiasi tipo di viaggio. Il 63% degli spagnoli ammette addirittura di non essere molto convinto della possibilità di viaggiare in futuro. In questo contesto, il 44% preferisce fare un viaggio rilassante, che diventerà il vero lusso del 2021.
– Fughe con la famiglia o gli amici. Sebbene molti sceglieranno di viaggiare da soli, c'è un alto numero di persone che vogliono approfittare delle vacanze per ricongiungersi con la famiglia o gli amici (62%), poiché il confinamento e le limitazioni alla mobilità durante lo scorso anno sono li hanno separati dai loro cari per lunghi periodi.
– Tanti piccoli break. Temendo una nuova interruzione dei viaggi, lo studio prevede un aumento della domanda di break. Più della metà degli spagnoli (55%) vuole fare più viaggi brevi quest'anno rispetto al 2019 per evitare possibili delusioni in futuro. Inoltre, una volta rimosse le restrizioni, il 27% ha indicato che il primo viaggio sarà un weekend.
– Turismo di prossimità. Nonostante la voglia di viaggiare di nuovo, molti spagnoli (59%) eviteranno di viaggiare fuori dai propri confini anche quando le restrizioni saranno state rimosse. Per questo il turismo di prossimità guadagna posizioni, soprattutto se si tratta di gustare una buona cucina. Inoltre, il 40% degli spagnoli vuole godersi il cibo tipico della zona in cui si reca e il 45% mangerà più spesso fuori con i soldi che ha risparmiato non lasciando il Paese.