Gravissime le ripercussioni della pandemia sul business travel, la cui spesa complessiva scende a 7,6 miliardi di euro, in diminuzione del 63% sull’anno precedente.
Questo il dato emerso dalla settima edizione dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano, presentati in occasione del convegno “Il Travel nel 2021: cosa ci aspetta?”, che ha incluso anche l’Osservatorio business travel.
“Il mercato nazionale (3,2 miliardi di euro) realizza la performance “migliore” (-56%), quello internazionale (4,4 miliardi) si riduce di due terzi (-67%) anche complice la forte riduzione dei prezzi del trasporto e il deprezzamento del dollaro contro l’euro (-2%) – ha spiegato Andrea Guizzardi, direttore dell’Osservatorio business travel -. La maggiore variazione negativa si ha nella spesa internazionale dell’industria (-68%) dove il crollo dei viaggi legati a meeting, fiere e eventi aziendali, i più costosi, ha anche inciso sul segmento nazionale (-58%). Il terziario, meno esposto ai viaggi intercontinentali, mostra una contrazione di spesa decisamente inferiore (-60%). Il 63% delle aziende italiane indica nel secondo semestre 2021 il momento in cui si tornerà a viaggiare”.