L’International Air Transport Association ha invitato i governi a collaborare con l'industria del trasporto aereo per ideare piani per ricollegare in sicurezza persone, affari ed economie quando la situazione epidemiologica lo permetterà. Una priorità per questa cooperazione critica è l'accelerazione della creazione di standard globali per la vaccinazione e la certificazione dei test.
“Possiamo vedere la luce alla fine del tunnel con l'avvio dei programmi di vaccinazione”, ha detto Alexandre de Juniac, direttore generale e ceo della Iata. Trasformare questa visione in una ripartenza sicura e ordinata richiederà un'attenta pianificazione e coordinazione da parte dei governi e dell'industria. Questo sarà impegnativo, perché la priorità per le settimane e i mesi a venire sarà contenere la diffusione di nuove varianti. Ma è importante preparare la strada per una ripresa dei voli quando la situazione epidemiologica lo permetterà. Comprendere i punti di riferimento delle politiche governative e concordare gli standard globali necessari per sostenere un ritorno alla normalità nei viaggi assicurerà che il trasporto aereo sia ben preparato. Le compagnie aeree sono pronte a sostenere i governi in questo compito”.
Vaccinazioni
La maggior parte dei governi sta perseguendo una strategia di vaccinazione che cerca di proteggere prima gli operatori sanitari e le popolazioni più vulnerabili. Iata sostiene la riapertura delle frontiere quando questo è stato raggiunto, poiché i rischi maggiori saranno stati mitigati.
Immunizzati
La Grecia ha proposto che gli individui vaccinati siano immediatamente esentati dalle restrizioni di viaggio, inclusa la quarantena. Iata sostiene le mosse dei governi, tra cui Polonia, Lettonia, Libano e Seychelles, per implementare questa esenzione.
Test
Molti governi stanno implementando regimi di test per facilitare i viaggi, che la Iata sostiene. La Germania e gli Stati Uniti, per esempio, stanno approfittando del rapido miglioramento delle tecnologie per accettare i test Pcr e antigenici per gestire in sicurezza i rischi del viaggio. Mentre i test antigenici rapidi sono preferiti per la loro velocità e i vantaggi di costo, è chiaro che i test Pcr avranno un ruolo importante poiché molti governi richiedono test entro una finestra di 48-72 ore prima del viaggio.
Equipaggi
La guida Icao-Cart raccomanda che l'equipaggio sia esonerato dai processi di test e dalle restrizioni che sono progettati per i passeggeri. La Iata sostiene i protocolli di gestione della salute dell'equipaggio che includono, per esempio, test regolari e controlli sanitari nelle basi di partenza, insieme a severe linee guida che limitano l'interazione con la comunità locale durante le soste dell'equipaggio. Questo permette alle compagnie aeree di gestire i rischi mantenendo la redditività operativa.
Misure di sicurezza
Le raccomandazioni dell'Icao per le misure di biosicurezza (compreso l'uso di maschere) vengono attuate a livello globale. Iata sostiene che tali misure rimangano pienamente in vigore per tutti i viaggiatori fino al momento in cui la situazione epidemiologica permetta un rilassamento.
“Ci sono molte variabili nell'equazione. Il numero di persone vaccinate e la disponibilità di test sono fondamentali. Le compagnie aeree hanno adattato le loro operazioni per mantenere le operazioni di carico e alcuni servizi passeggeri, pur rispettando le numerose e scoordinate restrizioni imposte. Basandosi su questa esperienza, possono aiutare i governi nei loro preparativi per ristabilire in modo sicuro la connettività globale per le loro persone, imprese ed economie", ha aggiunto de Juniac.
Alla base di tutti gli scenari per il ripristino della connettività aerea c'è lo sviluppo di standard globali in modo che i requisiti di un Paese possano essere seguiti dai viaggiatori provenienti da altre giurisdizioni.
Certificati di vaccinazione
L'Oms sta guidando gli sforzi per costruire gli standard necessari per registrare digitalmente le informazioni di vaccinazione che saranno fondamentali per ristabilire i viaggi internazionali. Il certificato di vaccinazione intelligente sarà il successore digitale del "libro giallo" usato da tempo per gestire le vaccinazioni come la febbre gialla.
Quadro globale per i test
L'Ocse sta gettando le basi per un quadro globale per aiutare i governi a fidarsi dei dati dei test basati sul riconoscimento reciproco dei risultati. Un quadro di fiducia assicurerà che i viaggiatori non siano danneggiati quando i governi non riconoscono i reciproci regimi di test. Anche la standardizzazione dei certificati di test appropriati è essenziale.
Digital Travel Credential (Dtc)
L'Icao ha pubblicato degli standard per creare un Dtc dai passaporti elettronici. Oltre a permettere di viaggiare senza contatto come raccomandato dalle linee guida Icao-Cart, le credenziali sono una componente essenziale per abbinare digitalmente i viaggiatori ai loro certificati di vaccinazione e test. Lo standard esiste e la sfida ora è l'implementazione.
“Le decisioni unilaterali dei governi – spiega de Juniac – sono molto efficaci nel chiudere la mobilità globale. Ristabilire la libertà di viaggiare, tuttavia, può essere fatto solo con la cooperazione. I governi stanno già vedendo quanto sarà difficile senza standard globali per i vaccini o i test. Questo mette sotto i riflettori l'urgenza del lavoro essenziale fatto da Oms, Ocse e Icao. La Iata sta partecipando a queste iniziative ed è pronta ad aiutare i governi”.
Iata Travel Pass
Iata sta costruendo l'infrastruttura informativa per far ripartire in sicurezza i viaggi con lo Iata Travel Pass, soluzione che aiuterà i governi, le compagnie aeree e i singoli viaggiatori a gestire i requisiti di vaccinazione o di test con informazioni accurate, identificazione sicura e dati verificati. Sarà conveniente, proteggerà la privacy e rispetterà gli standard globali. Il primo programma pilota per testare l'app in una situazione di viaggio reale è iniziato con Singapore Airlines nel dicembre 2020. Un elenco crescente di compagnie aeree sta confermando la loro intenzione di utilizzare Iata Travel Pass, tra cui Iag, Emirates, Etihad Airways e Qatar Airways.
“Sulla base della nostra esperienza nel guidare il cambiamento nel trasporto aereo globale, crediamo che Iata Travel Pass offrirà il miglior supporto ai governi nella gestione dei dati di vaccinazione e test per facilitare i viaggi in sicurezza. Ma il successo di qualsiasi soluzione sviluppata dipenderà dal fatto che i governi lavorino con e si fidino l'uno dell'altro. Il trasporto aereo ha costruito la sua reputazione sulla sicurezza cooperando con i governi per garantire l'attuazione universale di standard globali trasparenti. Questo è un modello convincente per come l'industria e i governi possono lavorare insieme per ricollegare il mondo utilizzando le opportunità create dai test e dai progressi della vaccinazione", ha concluso de Juniac.